Rick Wakeman piano solo concert @ Schio
Rick Wakeman in concerto il 30 maggio al Teatro Civico di Schio, un evento che riporta alla ribalta un luogo che rappresenta la storia culturale ed artistica della città di Schio, in un teatro ritrovato e riabitato questo concerto è stato una conversazione intima con un maestro che fra aneddoti divertenti e toccanti ha percorso la storia della sua musica, la nostra musica.
Generoso e disponibile il gigante inglese si è prestato a condividere con il numeroso pubblico, la sua vita personale anche con racconti di come sono nati i suoi brani e le sue collaborazioni illustri.
Wakeman e un piano a coda in mezzo al palco hanno fatto viaggiare il pubblico come se fossimo nel salotto di casa sua ad ascoltarlo inebriati da un whiskey in buona compagnia... anche questo è abitare il Teatro Civico Schio
Particolarmente degno di nota uno dei suoi saluti finali in cui ha dichiarato al pubblico applaudente che questo teatro è il più bello in cui lui abbia mai suonato... e questo la dice lunga sulla magia e il valore di questo luogo...
Il prezioso evento è frutto della passione di SchioLife e del suo mentore Claudio Canova che ringrazio di avermi dato l'opportunità di esserci anche in questa occasione
Diplomato all’Opera di Londra, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 come turnista in sala, incidendo in media anche 30 pezzi l’anno. E’ entrato, poi, a far parte di uno dei gruppi precursori del rock sinfonico, gli Strawbs, passando poi ai mitici YES, con cui, in pratica, inventò un nuovo modo di usare le tastiere e il Minimoog, aprendo letteralmente la strada alle moderne tecniche ed ai suoni del progressive-rock. Con gli Yes incise “Fragile”, “Close to the Edge” e “Yessongs”, album storici che hanno da tempo superato i 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Come solista ha inciso “The Six Wives of Henry VIII”, altro successo planetario con gli oltre 10 milioni di copie vendute. E’ stato, inoltre, per anni, l’arrangiatore di David Bowie e di Elton John; ha realizzato dischi con tantissimi artisti quali Cat Stevens, Black Sabbath e Lou Reed