Sesia apiforme
La Sesia apiformis è una farfalla di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei Sesiidi. A prima vista sembra un'ape ma in realtà si tratta di un lepidottero. E` un classico esempio di mimetismo batesiano, che si verifica quando un insetto inoffensivo imita, per difendersi dai predatori, specie più pericolose e aggressive nei colori e nel portamento. La Sesia apiformis imita nell'aspetto, una grossa vespa o un calabrone, da qui il nome "apiformis". E` presente in tutta Italia e isole, ma viene considerata una specie rara. Vive in ambienti umidi come paludi, rive di corsi d'acqua in presenza di pioppi dove la larva si sviluppa. Gli adulti di giorno volano intorno agli alberi, soprattutto quando la femmina deve deporre. Questo è un esempio di come la Natura ci sorprende ancora.
Ludovico Cataldi
The Sesia apiformis is a medium-sized butterfly belonging to the family of Sesiidae. At first glance it looks like a bee but in reality it is a moth. It is a classic example of mimicry Batesian, which occurs when a harmless insect mimics, to defend themselves from predators, the most dangerous and aggressive species in the colors and behavior. The Sesia apiformis imitates appearance, a large wasp or a hornet, hence the name "apiformis". It is present throughout Italy and the islands, but is considered a rare species. It lives in humid environments such as swamps, banks of streams in the presence of poplars where the larva develops. Adults fly around trees during the day, especially when the female has to lay. This is an example of how Nature still surprises us.
Ludovico Cataldi
Sesia apiforme
La Sesia apiformis è una farfalla di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei Sesiidi. A prima vista sembra un'ape ma in realtà si tratta di un lepidottero. E` un classico esempio di mimetismo batesiano, che si verifica quando un insetto inoffensivo imita, per difendersi dai predatori, specie più pericolose e aggressive nei colori e nel portamento. La Sesia apiformis imita nell'aspetto, una grossa vespa o un calabrone, da qui il nome "apiformis". E` presente in tutta Italia e isole, ma viene considerata una specie rara. Vive in ambienti umidi come paludi, rive di corsi d'acqua in presenza di pioppi dove la larva si sviluppa. Gli adulti di giorno volano intorno agli alberi, soprattutto quando la femmina deve deporre. Questo è un esempio di come la Natura ci sorprende ancora.
Ludovico Cataldi
The Sesia apiformis is a medium-sized butterfly belonging to the family of Sesiidae. At first glance it looks like a bee but in reality it is a moth. It is a classic example of mimicry Batesian, which occurs when a harmless insect mimics, to defend themselves from predators, the most dangerous and aggressive species in the colors and behavior. The Sesia apiformis imitates appearance, a large wasp or a hornet, hence the name "apiformis". It is present throughout Italy and the islands, but is considered a rare species. It lives in humid environments such as swamps, banks of streams in the presence of poplars where the larva develops. Adults fly around trees during the day, especially when the female has to lay. This is an example of how Nature still surprises us.
Ludovico Cataldi