enzo rettori
Era scomparsa
Missing
THIS COULD HAVE BEEN MY LAST PICTURE ON FLICKR!
This is what I swore if I wouldn’t have find Stellina alive, my old inseparable mate. We made thousands of walks and hundreds of excursions together.
Stellina went away since Tuesday morning, because of my negligence, but most of all because I spent too much time on Flickr to reply to some messages. That’s why I made that spontaneous promise to myself.
I looked hard for her without any results until Midnight. I realised that looking in the town area was easy, but looking out of the residential boundaries, among the quite abandoned fields, the wild bushes and grass, sounded like to look for a needle in a haystack!
On the morning next it came the lucky strike I needed to get to a small valley named il Fossatino, not far from my house.
It was there, at the beginning of the wood (the romantic one of “First lights upon the wood”, “Sunset on the hill”, “Misty morning”), among thousands of wild boars traces, the masters of the land, that I noticed a one and only dog’s mark.
Ahead among old fields now invaded by woods, along the wild boars path, and the torrent which gathers the dark waters of the town (ah…the water purifiers…), where a large treacherous swamp made of mud and slime takes place, submerged for a half in the mud, quite covered with black slime, my little doggy was laying stuck. She seemed to be dead, some hours more and she would have really been so.
In times of earthquakes, to loose a dog could be considered a trifle, but it is not: it could be a great sentimental loss too, a part of your life that goes away…
I apologize to all, but from now on I will pass less time than usual on Flickr, and I will spend more of my time with my family and with Stellina. And there will be a picture of her very often, as a sign of my repentance.
QUESTA POTEVA ESSERE L’ULTIMA MIA IMMAGINE SU FLICKR!
Questo mi ero giurato se non avessi ritrovato viva Stellina, vecchia inseparabile compagna di migliaia di passeggiate e di centinaia di escursioni.
Stellina si allontanò da casa martedì a metà mattina, a causa di una mia negligenza, ma soprattutto perché ero stato alcuni minuti di troppo su Flickr per rispondere ad alcuni messaggi. Così venne spontanea quella promessa.
La cercai convulsamente ma inutilmente fino a dopo la mezzanotte.
Mi resi conto che cercare in paese è facile, cercare subito fuori del perimetro delle case, fra campi semi-abbandonati, macchie ed erba alta è davvero cercare un ago in un pagliaio! Ma non volevo che Stellina morisse caduta in qualche fossato o impigliata in una macchia da cui le sue deboli zampe posteriori non potevano tirarla fuori.
Gira e rigira, al mattino successivo arrivò il necessario colpo di fortuna che mi portò in una piccola valle, il Fossatino, non lontana da casa mia.
Lì, all’inizio di un bosco (quello romantico di “Prime luci sul bosco”, “Alba in collina”, “Nebbie del mattino”), fra cento tracce di cinghiali, i padroni del luogo, notai una, una sola, impronta di cane.
Avanti fra vecchi campi ora invasi dalla boscaglia, per la pista dei cinghiali, lungo il torrente che raccoglie le acque di fogna di una parte del paese (ah, i depuratori…) fin dove si forma un grande infido acquitrino di fanghiglia e melma e lì, immersa per metà nel fango, quasi tutta nera di melma, era immobile la canina. Sembrava morta, qualche ora ancora e lo sarebbe stata davvero.
In tempi di terremoto la perdita di un cane sembra un bazzecola, ma non è così: anche questa può essere una grande perdita affettiva, una parte della tua vita che se ne va…
Mi scuso con tutti, ma d’ora in poi starò meno su Flickr e più in famiglia e con Stellina. E spesso apparirà una sua foto, come mia penitenza.
Solo per gli amici che stanno qua vicino, e solo loro possono capire, aggiungo il commento di Paolo il veterinario, alla fine contento quasi quanto me:- L’hai cercata con tutto l’impegno, ma non dirmi, visto che eri nella zona, che non ti ha dato una mano anche Don Gino!
Era scomparsa
Missing
THIS COULD HAVE BEEN MY LAST PICTURE ON FLICKR!
This is what I swore if I wouldn’t have find Stellina alive, my old inseparable mate. We made thousands of walks and hundreds of excursions together.
Stellina went away since Tuesday morning, because of my negligence, but most of all because I spent too much time on Flickr to reply to some messages. That’s why I made that spontaneous promise to myself.
I looked hard for her without any results until Midnight. I realised that looking in the town area was easy, but looking out of the residential boundaries, among the quite abandoned fields, the wild bushes and grass, sounded like to look for a needle in a haystack!
On the morning next it came the lucky strike I needed to get to a small valley named il Fossatino, not far from my house.
It was there, at the beginning of the wood (the romantic one of “First lights upon the wood”, “Sunset on the hill”, “Misty morning”), among thousands of wild boars traces, the masters of the land, that I noticed a one and only dog’s mark.
Ahead among old fields now invaded by woods, along the wild boars path, and the torrent which gathers the dark waters of the town (ah…the water purifiers…), where a large treacherous swamp made of mud and slime takes place, submerged for a half in the mud, quite covered with black slime, my little doggy was laying stuck. She seemed to be dead, some hours more and she would have really been so.
In times of earthquakes, to loose a dog could be considered a trifle, but it is not: it could be a great sentimental loss too, a part of your life that goes away…
I apologize to all, but from now on I will pass less time than usual on Flickr, and I will spend more of my time with my family and with Stellina. And there will be a picture of her very often, as a sign of my repentance.
QUESTA POTEVA ESSERE L’ULTIMA MIA IMMAGINE SU FLICKR!
Questo mi ero giurato se non avessi ritrovato viva Stellina, vecchia inseparabile compagna di migliaia di passeggiate e di centinaia di escursioni.
Stellina si allontanò da casa martedì a metà mattina, a causa di una mia negligenza, ma soprattutto perché ero stato alcuni minuti di troppo su Flickr per rispondere ad alcuni messaggi. Così venne spontanea quella promessa.
La cercai convulsamente ma inutilmente fino a dopo la mezzanotte.
Mi resi conto che cercare in paese è facile, cercare subito fuori del perimetro delle case, fra campi semi-abbandonati, macchie ed erba alta è davvero cercare un ago in un pagliaio! Ma non volevo che Stellina morisse caduta in qualche fossato o impigliata in una macchia da cui le sue deboli zampe posteriori non potevano tirarla fuori.
Gira e rigira, al mattino successivo arrivò il necessario colpo di fortuna che mi portò in una piccola valle, il Fossatino, non lontana da casa mia.
Lì, all’inizio di un bosco (quello romantico di “Prime luci sul bosco”, “Alba in collina”, “Nebbie del mattino”), fra cento tracce di cinghiali, i padroni del luogo, notai una, una sola, impronta di cane.
Avanti fra vecchi campi ora invasi dalla boscaglia, per la pista dei cinghiali, lungo il torrente che raccoglie le acque di fogna di una parte del paese (ah, i depuratori…) fin dove si forma un grande infido acquitrino di fanghiglia e melma e lì, immersa per metà nel fango, quasi tutta nera di melma, era immobile la canina. Sembrava morta, qualche ora ancora e lo sarebbe stata davvero.
In tempi di terremoto la perdita di un cane sembra un bazzecola, ma non è così: anche questa può essere una grande perdita affettiva, una parte della tua vita che se ne va…
Mi scuso con tutti, ma d’ora in poi starò meno su Flickr e più in famiglia e con Stellina. E spesso apparirà una sua foto, come mia penitenza.
Solo per gli amici che stanno qua vicino, e solo loro possono capire, aggiungo il commento di Paolo il veterinario, alla fine contento quasi quanto me:- L’hai cercata con tutto l’impegno, ma non dirmi, visto che eri nella zona, che non ti ha dato una mano anche Don Gino!