eco manno /Nessun essere umano è illegale
Ginkgo Biloba
Ginkgo biloba
La foglia di quest'albero,
venuto dall'oriente al mio giardino,
consente di gustare sensi occulti,
edificando il saggio.
Sarà un essere vivo,
che sé in se medesimo ha spartito?
oppure saran due, che vollero apparire come uno?
Per dare alla domanda una risposta,
il senso giusto trovo:
non senti, nei miei canti,
che sono uno e insieme sono doppio?
J. W. von GOETHE
Ginkgo biloba
L’albero è un fossile vivente unica specie, della famiglia Ginkgoaceae, ancora sopravvissuta.
Appartiene alle Gimnosperme: i semi non sono protetti dall'ovario. Le strutture a forma di albicocca che sono prodotte dagli esemplari femminili non sono frutti. Sono semi ricoperti da un involucro carnoso. È un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa.
La pianta é originaria della Cina, viene chiamata volgarmente ginko o ginco o albero di capelvenere. Il nome del genere Ginkgo, deriverebbe dal cinese 銀杏 (銀 yin «argento» e 杏 xìng «albicocca»; 銀杏 yinxìng «albicocca d'argento») che per un'errata trascrizione della forma giapponese ginkyō (ぎんきょう) da parte del botanico tedesco Engelbert Kaempfer ha mutato la lettera y in g.
Il nome della specie (biloba) deriva invece dal latino bis e lobus con riferimento alla divisione in due lobi delle foglie.
Ginkgo Biloba
Ginkgo biloba
La foglia di quest'albero,
venuto dall'oriente al mio giardino,
consente di gustare sensi occulti,
edificando il saggio.
Sarà un essere vivo,
che sé in se medesimo ha spartito?
oppure saran due, che vollero apparire come uno?
Per dare alla domanda una risposta,
il senso giusto trovo:
non senti, nei miei canti,
che sono uno e insieme sono doppio?
J. W. von GOETHE
Ginkgo biloba
L’albero è un fossile vivente unica specie, della famiglia Ginkgoaceae, ancora sopravvissuta.
Appartiene alle Gimnosperme: i semi non sono protetti dall'ovario. Le strutture a forma di albicocca che sono prodotte dagli esemplari femminili non sono frutti. Sono semi ricoperti da un involucro carnoso. È un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa.
La pianta é originaria della Cina, viene chiamata volgarmente ginko o ginco o albero di capelvenere. Il nome del genere Ginkgo, deriverebbe dal cinese 銀杏 (銀 yin «argento» e 杏 xìng «albicocca»; 銀杏 yinxìng «albicocca d'argento») che per un'errata trascrizione della forma giapponese ginkyō (ぎんきょう) da parte del botanico tedesco Engelbert Kaempfer ha mutato la lettera y in g.
Il nome della specie (biloba) deriva invece dal latino bis e lobus con riferimento alla divisione in due lobi delle foglie.