Dino-S.B.Tr.
Zanzibar (Tanzania) 2021
Stone Town - Zanzibar
Stone Town di Zanzibar, conosciuta anche come Mji Mkongwe (Swahili per "città vecchia"), è la parte vecchia della città di Zanzibar, la città principale di Zanzibar, in Tanzania. La parte più recente della città è conosciuta come Ng'ambo, che in swahili significa "l'altro lato". Stone Town si trova sulla costa occidentale di Unguja, l'isola principale dell'arcipelago di Zanzibar. Ex capitale del Sultanato di Zanzibar e fiorente centro del commercio delle spezie e degli schiavi nel XIX secolo, ha mantenuto la sua importanza come città principale di Zanzibar durante il periodo del protettorato britannico. Quando Tanganica e Zanzibar si unirono per formare la Repubblica Unita di Tanzania, Zanzibar mantenne uno status semi-autonomo, con Stone Town come sede del governo locale.
Stone Town è una città di notevole importanza storica e artistica nell'Africa orientale. La sua architettura, per lo più risalente al XIX secolo, riflette le diverse influenze alla base della cultura swahili, creando una miscela unica di elementi arabi, persiani, indiani ed europei. Per questo motivo, la città è stata designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2000.
Stone Town - Zanzibar
Stone Town of Zanzibar , also known as Mji Mkongwe (Swahili for "old town"), is the old part of Zanzibar City, the main city of Zanzibar, in Tanzania. The newer portion of the city is known as Ng'ambo, Swahili for 'the other side'. Stone Town is located on the western coast of Unguja, the main island of the Zanzibar Archipelago. Former capital of the Zanzibar Sultanate, and flourishing centre of the spice trade as well as the slave trade in the 19th century, it retained its importance as the main city of Zanzibar during the period of the British protectorate. When Tanganyika and Zanzibar joined each other to form the United Republic of Tanzania, Zanzibar kept a semi-autonomous status, with Stone Town as its local government seat.
Stone Town is a city of prominent historical and artistic importance in East Africa. Its architecture, mostly dating back to the 19th century, reflects the diverse influences underlying the Swahili culture, giving a unique mixture of Arab, Persian, Indian and European elements. For this reason, the town was designated as a UNESCO World Heritage Site in 2000.
Zanzibar (Tanzania) 2021
Stone Town - Zanzibar
Stone Town di Zanzibar, conosciuta anche come Mji Mkongwe (Swahili per "città vecchia"), è la parte vecchia della città di Zanzibar, la città principale di Zanzibar, in Tanzania. La parte più recente della città è conosciuta come Ng'ambo, che in swahili significa "l'altro lato". Stone Town si trova sulla costa occidentale di Unguja, l'isola principale dell'arcipelago di Zanzibar. Ex capitale del Sultanato di Zanzibar e fiorente centro del commercio delle spezie e degli schiavi nel XIX secolo, ha mantenuto la sua importanza come città principale di Zanzibar durante il periodo del protettorato britannico. Quando Tanganica e Zanzibar si unirono per formare la Repubblica Unita di Tanzania, Zanzibar mantenne uno status semi-autonomo, con Stone Town come sede del governo locale.
Stone Town è una città di notevole importanza storica e artistica nell'Africa orientale. La sua architettura, per lo più risalente al XIX secolo, riflette le diverse influenze alla base della cultura swahili, creando una miscela unica di elementi arabi, persiani, indiani ed europei. Per questo motivo, la città è stata designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2000.
Stone Town - Zanzibar
Stone Town of Zanzibar , also known as Mji Mkongwe (Swahili for "old town"), is the old part of Zanzibar City, the main city of Zanzibar, in Tanzania. The newer portion of the city is known as Ng'ambo, Swahili for 'the other side'. Stone Town is located on the western coast of Unguja, the main island of the Zanzibar Archipelago. Former capital of the Zanzibar Sultanate, and flourishing centre of the spice trade as well as the slave trade in the 19th century, it retained its importance as the main city of Zanzibar during the period of the British protectorate. When Tanganyika and Zanzibar joined each other to form the United Republic of Tanzania, Zanzibar kept a semi-autonomous status, with Stone Town as its local government seat.
Stone Town is a city of prominent historical and artistic importance in East Africa. Its architecture, mostly dating back to the 19th century, reflects the diverse influences underlying the Swahili culture, giving a unique mixture of Arab, Persian, Indian and European elements. For this reason, the town was designated as a UNESCO World Heritage Site in 2000.