Back to gallery

Napoli - Gradoni del Petraio

Il Petraio è una zona di Napoli che prende il nome dell'omonimo borgo (Salita del Petraio, Gradini del Petraio, Vico del Petraio, Discesa del Petraio e Via Palizzi) sulla collina del Vomero.

Il termine Petraio non deriva dal nome di una cava di pietre, ma da un luogo dove le piogge alluvionali depositano i ciottoli; il tracciato della salita ricalca il tracciato di uno dei tanti alvei alluvionali del Vomero, dove successivamente venne realizzato un borgo che con il passare degli anni è diventato un luogo per famiglie benestanti, oggi nel quartiere sono presenti architetture di Liberty napoletano realizzate nei primi anni del XX secolo e successivamente, durante la speculazione, sono stati costruiti numerosi palazzi in calcestruzzo armato che l'hanno resa una zona con un'alta densità residenziale. La zona è collegata al Corso Vittorio Emanuele con la Salita del Petraio nonché con i Gradoni Santa Maria Apparente e collegato al quartiere Vomero con Via Filippo Palizzi e con i Gradini del Petraio.

La zona è servita dalle stazioni Palazzolo-Parco Marcolini (Via Filippo Palizzi e Via Gioacchino Toma) della Funicolare Chiaia e, molto più comodamente, dalla stazione Petraio-Via Palizzi (Salita del Petraio e Via Filippo Palizzi) della Funicolare Centrale.

 

(Fonte: Wikipedia)

18,381 views
63 faves
63 comments
Uploaded on September 24, 2011
Taken on September 24, 2011