davide valenti
timore di dio
Non e' vero che tutto e' già stato detto e fatto. Cio' che ancora non si e' detto, il nuovo, e' spesso cio' che e' vietato dire. La morale interviene nell'arte a vietare le espressioni che minerebbero le fondamenta della civiltà su cui essa si regge, e quindi le relega nelle categorie della -volgarità- e del -cattivo gusto-. Ma il buon gusto, ossia cio' che e' di moda, non puo' portare, per definizione, nulla di nuovo. Le espressioni vietate hanno invece molto da svelarci.
timore di dio
Non e' vero che tutto e' già stato detto e fatto. Cio' che ancora non si e' detto, il nuovo, e' spesso cio' che e' vietato dire. La morale interviene nell'arte a vietare le espressioni che minerebbero le fondamenta della civiltà su cui essa si regge, e quindi le relega nelle categorie della -volgarità- e del -cattivo gusto-. Ma il buon gusto, ossia cio' che e' di moda, non puo' portare, per definizione, nulla di nuovo. Le espressioni vietate hanno invece molto da svelarci.