Back to photostream

IL NOSTRO ESILIO IN NOI / OUR EXILE IN OURSELVES

"IL NOSTRO ESILIO E' OVUNQUE

IN NOI PIU' CHE ALTROVE"

 

"OUR EXILE IS EVERYWHERE

IN OURSELVES MORE THAN ELSEWHERE" (ns. trad.)

 

da DUETTO PER VOCE SOLA, di Alberto Bevilacqua, Einaudi, 2008

Notizie sul multiforme talento di Alberto Bevilacqua:

it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Bevilacqua

 

RITRATTO DI BAMBINO RIFUGIATO TIBETANO IN LADAKH

PORTRAIT OF A TIBETAN REFUGEE CHILD IN LADAKH

 

Nel 2009 ho intrapreso uno (straordinario, per me) viaggio in Ladakh. Luogo di una magia e di una durezza al contempo assolutamente uniche, che mi ha lasciato un'impronta indelebile.

Tra i molti volti che non riuscirei a dimenticare neppure volendo, c'è quello, lievemente malinconico, di questo bambino, che ho fotografato in occasione della mia visita alla Scuola elementare per bambini rifugiati tibetani a Sumdho. Molti sono i rifugiati tibetani in Ladakh, regione himalayana buddhista sotto amministrazione indiana estremamente affine al Tibet sotto l'aspetto culturale, tanto da essere chiamato "Piccolo Tibet". I bambini che studiano in questa scuola elementare sono, dal punto di vista delle loro famiglie, dei privilegiati: forse non vedranno spesso i loro familiari, risiedendo presso la scuola, ma si presume che sia loro garantita una scodella di orzo su base quotidiana. Vita e sopravvivenza insieme. E in condizioni climatiche inimmaginabili: a questo proposito, basti guardare l'epidermide del viso, tipicamente bruciata dall'alternanza caldo-gelo dei 4.500m di quota. Ci sono 30 gradi (minimo) di escursione termica giornaliera in estate e buoni 60 gradi di escursione termica tra estate e inverno, per intenderci.

 

Non intendo minimamente fare qui politica, ma concentrarmi sullo sguardo antico in questi occhi, come credo sia giusto. La mia attenzione era ed è per l'essere umano innanzitutto.

 

Per chiunque fosse interessato a fornire un aiuto concreto al Ladakh e ai suoi abitanti, in particolare nell'area dello Zanskar, dove la cultura tibetana si è miracolosamente preservata, consiglio di rivolgersi a questa associazione, di cui per esperienza diretta posso garantire l'assoluta serietà:

www.aazanskar.org/

Si occupa da decenni di garantire l'istruzione a centinaia di bambini in una scuola modello nella Valle dello Zanskar, assicurando l'insegnamento della cultura locale in lingua locale e avvalendosi esclusivamente di personale (docente e non docente) del posto. Il tutto in piena trasparenza.

 

 

Commento musicale: Leh Ladakhi Folk Songs

Con questo link vi concederete un'immersione (di circa 45 minuti) nella musica ladhaka, con tanto di panorami, villaggi, templi, abitazioni, costumi e pratiche locali. Praticamente un film.

 

Per chi non avesse un'anima musicalmente così etnica, ecco un link musicale a tema, ma decisamente occidentale:

Exile - Hurts (Full Album)

 

View on black: www.flickr.com/photos/claudia_ioan/8713658827/in/photostr...

31,441 views
289 faves
295 comments
Uploaded on May 6, 2013
Taken on July 4, 2009