Universitas Studii Paduani
« Ammesso che l'onore di essere stata la sede della rivoluzione scientifica possa appartenere di diritto a un singolo luogo, tale onore dovrebbe essere riconosciuto a Padova »
(Sir Herbert Butterfield in Le origini della Scienza Moderna, 1962)
L'Università degli Studi di Padova è fra le più note università in Italia, e fra le più antiche al mondo, risalendo al 1222.
Il motto dell'Università è Universa Universis Patavina Libertas ("tutta intera, per tutti, la libertà nell'Università di Padova"), per sottolineare la grande libertà di pensiero, storicamente concessa dall'Università ai docenti e agli studenti. Di fatto, la Repubblica di Venezia vi garantì sempre una grande libertà religiosa, e l'Università di Padova fu l'unica in Italia, dopo la Controriforma, a restare aperta a studenti e docenti protestanti.
Universitas Studii Paduani
« Ammesso che l'onore di essere stata la sede della rivoluzione scientifica possa appartenere di diritto a un singolo luogo, tale onore dovrebbe essere riconosciuto a Padova »
(Sir Herbert Butterfield in Le origini della Scienza Moderna, 1962)
L'Università degli Studi di Padova è fra le più note università in Italia, e fra le più antiche al mondo, risalendo al 1222.
Il motto dell'Università è Universa Universis Patavina Libertas ("tutta intera, per tutti, la libertà nell'Università di Padova"), per sottolineare la grande libertà di pensiero, storicamente concessa dall'Università ai docenti e agli studenti. Di fatto, la Repubblica di Venezia vi garantì sempre una grande libertà religiosa, e l'Università di Padova fu l'unica in Italia, dopo la Controriforma, a restare aperta a studenti e docenti protestanti.