.chourmo.
Eudossia
A Eudossia, che si estende in alto e in basso, con vicoli tortuosi, scale, angiporti, catapecchie, si conserva un tappeto in cui puoi contemplare la vera forma della città.
(...) Perdersi a Eudossia è facile: ma quando ti concentri a fissare il tappeto riconosci la strada che cercavi in un filo cremisi o indaco o amaranto che attraverso un lungo giro ti fa entrare in un recinto color porpora che è il tuo vero punto d'arrivo. Ogni abitante di Eudossia confronta all'ordine immobile del tappeto una sua immagine della città, una sua angoscia, e ognuno può trovare nascosta tra gli arabeschi una risposta, il racconto della sua vita, le svolte del destino."
(Italo Calvino, Le Città Invisibili, Capitolo VI, Le città e il cielo. 1)
In Eudoxia, which spreads both upward and down, with winding alleys, steps, dead ends, hovels, a carpet is preserved in which you can observe the city's true form.
(...) It is easy to get lost in Eudoxia: but when you concentrate and stare at the carpet, you recognize the street you were seeking in a crimson or indigo or magenta thread which, in a wide lop, brings you to the purple enclosure that is your real destination. Every inhabitant of Eudoxia compares the carpet's immobile order with his own image of the city, an anguish of his own, and each can find, concealed among the arabesques, an answer, the story of his life, the twists of fate."
(Italo Calvino, Invisible Cities, Chapter VI, Cities & the Sky. 1)
Eudossia
A Eudossia, che si estende in alto e in basso, con vicoli tortuosi, scale, angiporti, catapecchie, si conserva un tappeto in cui puoi contemplare la vera forma della città.
(...) Perdersi a Eudossia è facile: ma quando ti concentri a fissare il tappeto riconosci la strada che cercavi in un filo cremisi o indaco o amaranto che attraverso un lungo giro ti fa entrare in un recinto color porpora che è il tuo vero punto d'arrivo. Ogni abitante di Eudossia confronta all'ordine immobile del tappeto una sua immagine della città, una sua angoscia, e ognuno può trovare nascosta tra gli arabeschi una risposta, il racconto della sua vita, le svolte del destino."
(Italo Calvino, Le Città Invisibili, Capitolo VI, Le città e il cielo. 1)
In Eudoxia, which spreads both upward and down, with winding alleys, steps, dead ends, hovels, a carpet is preserved in which you can observe the city's true form.
(...) It is easy to get lost in Eudoxia: but when you concentrate and stare at the carpet, you recognize the street you were seeking in a crimson or indigo or magenta thread which, in a wide lop, brings you to the purple enclosure that is your real destination. Every inhabitant of Eudoxia compares the carpet's immobile order with his own image of the city, an anguish of his own, and each can find, concealed among the arabesques, an answer, the story of his life, the twists of fate."
(Italo Calvino, Invisible Cities, Chapter VI, Cities & the Sky. 1)