Barros44
To be continued
Wādī al-Ḥītān, che tradotto suonerebbe come “la valle delle balene”, un sito paleontologico nel deserto occidentale dell'Egitto, dove è possibile passeggiare sul fondo del mare di oltre 40 milioni di anni fa, e vedere gli affascinanti scheletri delle balene, nel periodo in cui si erano appena evolute da mammiferi terrestri a marini, e possedevano ancora dei residui di arti inferiori.
Il sito è patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, si trova non troppo distante dall'oasi di Fayoum, grosso modo a 4-5 ore da il Cairo.
To be continued
Wādī al-Ḥītān, che tradotto suonerebbe come “la valle delle balene”, un sito paleontologico nel deserto occidentale dell'Egitto, dove è possibile passeggiare sul fondo del mare di oltre 40 milioni di anni fa, e vedere gli affascinanti scheletri delle balene, nel periodo in cui si erano appena evolute da mammiferi terrestri a marini, e possedevano ancora dei residui di arti inferiori.
Il sito è patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, si trova non troppo distante dall'oasi di Fayoum, grosso modo a 4-5 ore da il Cairo.