Back to gallery

Il mondo perduto

Large On Black

 

Tiwanaku: Kalasasaya - Piattaforma rituale di 130 x120 mt che si ritiene fosse associata al culto del sole.

 

Nel territorio boliviano, a sud-est del lago Titicaca e ad un’altitudine di 4000 metri, "vive" Tiahuanaco, un sito archeologico considerato il più importante dell’America Latina, vestigia di una civiltà preispanica ormai perduta che fu tra le più evolute del passato.

 

Non si sa con certezza se Tiwanaku fu la capitale di una nazione ma certamente è stata un grande centro religioso. Nel periodo del suo massimo splendore raggiunse una popolazione di 20.000 abitanti distribuiti su un'area di 2.6 Kmq. Oggi, purtroppo di Tiwanaku resta molto poco, visto che i suoi tesori sono sparsi nei quattro angoli del mondo, ma nel periodo della sua nascita, che alcune controverse teorie datano a 10.000 anni fa, rappresentò la massima opera megalitica preincaìca dell'America Meridionale. E’ facile, quindi, supporre che la città esistesse quando Atlantide era ancora potente.

Ovviamente, molti studiosi, prudentemente, respingono tale ipotesi, pur ammettendo che Tiahuanaco costituisca, ancor oggi, un vero enigma archeologico: i suoi monumenti non sono simili né assimilabili ad altri di qualsiasi parte del mondo ed anche la moderna ingegneria potrebbe trovare qualche difficoltà nella loro realizzazione.

 

My stream : Tati@

© All rights reserved

7,445 views
90 faves
275 comments
Uploaded on November 18, 2010
Taken on December 3, 2010