Tra fede, coraggio e follia
Sedilo - S'Ardia 2009 Explore Jul 8, 2009
L'Ardia è una corsa rituale a cavallo che ogni anno, Il 6 e il 7 luglio, ha luogo a Sedilo, nel centro dell'isola.
Circa un centinaio di cavalieri tra i più abili, spericolati e coraggiosi del paese, si lanciano al galoppo sfrenato da un ripidissimo pendio verso il santuario attraversando lo stretto e pericolosissimo arco che ne costituisce l'accesso.
Non lo fanno per denaro o per vincere dei premi, ma per devozione verso un Santo-Guerriero che in realtà santo non è..., ma che ha conquistato la gente con le sue gesta di uomo e guerriero coraggioso, pronto a battersi per i diritti dei più deboli. Lo chiamano Santu Antinu (San Costantino).
L'Ardia è una tradizione parecchio discussa che molti vorrebbero abolire ma che è fortemente radicata nell'animo dei Sardi del centro dell' isola e, al di là delle polemiche, resta un'esperienza molto forte, che non si dimentica...
it.netlog.com/go/explore/videos/videoid=it-2385942
Tra fede, coraggio e follia
Sedilo - S'Ardia 2009 Explore Jul 8, 2009
L'Ardia è una corsa rituale a cavallo che ogni anno, Il 6 e il 7 luglio, ha luogo a Sedilo, nel centro dell'isola.
Circa un centinaio di cavalieri tra i più abili, spericolati e coraggiosi del paese, si lanciano al galoppo sfrenato da un ripidissimo pendio verso il santuario attraversando lo stretto e pericolosissimo arco che ne costituisce l'accesso.
Non lo fanno per denaro o per vincere dei premi, ma per devozione verso un Santo-Guerriero che in realtà santo non è..., ma che ha conquistato la gente con le sue gesta di uomo e guerriero coraggioso, pronto a battersi per i diritti dei più deboli. Lo chiamano Santu Antinu (San Costantino).
L'Ardia è una tradizione parecchio discussa che molti vorrebbero abolire ma che è fortemente radicata nell'animo dei Sardi del centro dell' isola e, al di là delle polemiche, resta un'esperienza molto forte, che non si dimentica...
it.netlog.com/go/explore/videos/videoid=it-2385942