I colori della notte / The colors of the night (Manarola, Liguria, Italy)
Italia, Liguria, Manarola (SP), Estate 2012
Cinque terre. Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato. Cinque borghi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che si affacciano sul mare.
Frazione di Riomaggiore, Manarola è un gioiello urbanistico, ricca com’è delle tipiche case-torri, di stile genovese. Fondato durante il XII secolo, il borgo deriva probabilmente il suo nome da un’antica "magna roea", una grande ruota di mulino presente in paese.
Cinque terre. A territory in which sea and land are founded forming a unique and evocative area. 18 kilometres of rocky coastline abounding with abundant bays, beaches and deep sea, surrounded by mountains running parrellel to the coast. Terracings cultivated with vineyards and olives, kept under control by old dry stone walls. A naturalistic heritage of great variety. Paths and mule tracks look onto breathtaking views. Five villages, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso face onto the sea.
Manarola, hamlet of Riomaggiore, is a town planning jewel, rich as it is in typical tower houses of Genovese style. Founded during the XII century, the village probably derives its name from an antique "magna roea", a large mill wheel present in the village.
I colori della notte / The colors of the night (Manarola, Liguria, Italy)
Italia, Liguria, Manarola (SP), Estate 2012
Cinque terre. Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato. Cinque borghi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che si affacciano sul mare.
Frazione di Riomaggiore, Manarola è un gioiello urbanistico, ricca com’è delle tipiche case-torri, di stile genovese. Fondato durante il XII secolo, il borgo deriva probabilmente il suo nome da un’antica "magna roea", una grande ruota di mulino presente in paese.
Cinque terre. A territory in which sea and land are founded forming a unique and evocative area. 18 kilometres of rocky coastline abounding with abundant bays, beaches and deep sea, surrounded by mountains running parrellel to the coast. Terracings cultivated with vineyards and olives, kept under control by old dry stone walls. A naturalistic heritage of great variety. Paths and mule tracks look onto breathtaking views. Five villages, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso face onto the sea.
Manarola, hamlet of Riomaggiore, is a town planning jewel, rich as it is in typical tower houses of Genovese style. Founded during the XII century, the village probably derives its name from an antique "magna roea", a large mill wheel present in the village.