Una notte in piazza / A night in the square (Plaza de España, Seville, Spain)
Spagna, Siviglia, Plaza de España, Estate 2019
La Plaza de España (Piazza della Spagna) si trova a Siviglia, in Spagna. È stata costruita nel 1928 per l'Esposizione Iberoamericana del 1929. È un esempio emblematico dell'Architettura regionalista, che mescola elementi del Rinascimento e degli stili moreschi dell'architettura spagnola. Il complesso di Plaza de España è un enorme semicerchio con edifici, accessibili dal fossato per la presenza di numerosi ponti che rappresentano i quattro antichi regni della Spagna. Nel centro si trova la fontana di Vicente Traver. Alle pareti del Plaza ci sono molte alcove piastrellate, ognuna rappresentante una diversa provincia della Spagna. La Plaza de España è stata utilizzata come location per le riprese, incluse scene per il film del 1962 Lawrence of Arabia. L'edificio è stato utilizzato come location nella serie di film Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) in cui rappresenta gli esterni di City of Theed sul pianeta Naboo.
The Plaza de España ("Spain Square", in English) is located in Seville, Spain. It was built in 1928 for the Ibero-American Exposition of 1929. It is a landmark example of the Regionalism Architecture, mixing elements of the Renaissance and Moorish Revival styles of Spanish architecture. The Plaza de España complex is a huge half-circle with buildings continually running around the edge accessible over the moat by numerous bridges representing the four ancient kingdoms of Spain. In the centre is the Vicente Traver fountain. By the walls of the Plaza are many tiled alcoves, each representing a different province of Spain. The Plaza de España has been used as a filming location, including scenes for the 1962 film Lawrence of Arabia. The building was used as a location in the Star Wars movie series Star Wars: Episode II – Attack of the Clones (2002) in which it featured in exterior shots of the City of Theed on the Planet Naboo.
Una notte in piazza / A night in the square (Plaza de España, Seville, Spain)
Spagna, Siviglia, Plaza de España, Estate 2019
La Plaza de España (Piazza della Spagna) si trova a Siviglia, in Spagna. È stata costruita nel 1928 per l'Esposizione Iberoamericana del 1929. È un esempio emblematico dell'Architettura regionalista, che mescola elementi del Rinascimento e degli stili moreschi dell'architettura spagnola. Il complesso di Plaza de España è un enorme semicerchio con edifici, accessibili dal fossato per la presenza di numerosi ponti che rappresentano i quattro antichi regni della Spagna. Nel centro si trova la fontana di Vicente Traver. Alle pareti del Plaza ci sono molte alcove piastrellate, ognuna rappresentante una diversa provincia della Spagna. La Plaza de España è stata utilizzata come location per le riprese, incluse scene per il film del 1962 Lawrence of Arabia. L'edificio è stato utilizzato come location nella serie di film Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) in cui rappresenta gli esterni di City of Theed sul pianeta Naboo.
The Plaza de España ("Spain Square", in English) is located in Seville, Spain. It was built in 1928 for the Ibero-American Exposition of 1929. It is a landmark example of the Regionalism Architecture, mixing elements of the Renaissance and Moorish Revival styles of Spanish architecture. The Plaza de España complex is a huge half-circle with buildings continually running around the edge accessible over the moat by numerous bridges representing the four ancient kingdoms of Spain. In the centre is the Vicente Traver fountain. By the walls of the Plaza are many tiled alcoves, each representing a different province of Spain. The Plaza de España has been used as a filming location, including scenes for the 1962 film Lawrence of Arabia. The building was used as a location in the Star Wars movie series Star Wars: Episode II – Attack of the Clones (2002) in which it featured in exterior shots of the City of Theed on the Planet Naboo.