59IMG_1865
Oratorio di Santo Stefano, Lentate sul Seveso (MB); parete Sud.
Nella porzione compresa tra il centro e il lato destro, sono ritratti i membri della famiglia Porro inginocchiati di profilo davanti a Santo Stefano, in atto benedicente. Il primo a comparire è Stefano Porro, committente dell'intero Oratorio, che offre al suo patrono il modellino dello stesso (interessante documento delle forme originarie dell'edificio); dietro di lui la moglie Caterina Figini, quindi i tre figli maschi Antonio, Galeazzo e Giovanni, infine le tre figlie.
Al di sopra della famiglia volteggia un gruppo di angeli che regge corone floreali e melograni (attributo di fertilità), un globo d'oro, una corona e una bacchetta bianca, simboli del potere, di cui si voleva sottolineare la legittima derivazione divina ai Porro.
Una finestra murata separa la "Donazione dell'oratorio" da "San Giorgio in lotta con drago che libera la principessa".
Liberamente tratto da:
L. M. GALLI MICHERO (a cura di), "Guida. L'oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso", Silvana Editoriale, Comune di Lentate sul Seveso, 2008, pag. 13
59IMG_1865
Oratorio di Santo Stefano, Lentate sul Seveso (MB); parete Sud.
Nella porzione compresa tra il centro e il lato destro, sono ritratti i membri della famiglia Porro inginocchiati di profilo davanti a Santo Stefano, in atto benedicente. Il primo a comparire è Stefano Porro, committente dell'intero Oratorio, che offre al suo patrono il modellino dello stesso (interessante documento delle forme originarie dell'edificio); dietro di lui la moglie Caterina Figini, quindi i tre figli maschi Antonio, Galeazzo e Giovanni, infine le tre figlie.
Al di sopra della famiglia volteggia un gruppo di angeli che regge corone floreali e melograni (attributo di fertilità), un globo d'oro, una corona e una bacchetta bianca, simboli del potere, di cui si voleva sottolineare la legittima derivazione divina ai Porro.
Una finestra murata separa la "Donazione dell'oratorio" da "San Giorgio in lotta con drago che libera la principessa".
Liberamente tratto da:
L. M. GALLI MICHERO (a cura di), "Guida. L'oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso", Silvana Editoriale, Comune di Lentate sul Seveso, 2008, pag. 13