Back to gallery

Piccolo porto antico

Il porto di Cassone mantiene intatto lo stesso aspetto che aveva qualche secolo fa.

 

Qualche leggera modifica per il normale adeguamento della vivibilità di certo c'è stata, come un camminamento dove una volta era spiaggia o una pavimentazione sostituita o un'illuminazione aggiornata. Senza attività commerciali però, non è stata intaccata la funzione principale del porto: quella di accogliere le barche da pesca.

 

Chi visita il porto di Cassone non vede infatti altro che barche da pesca "di una volta". Anche qualche "Bissa" (barche di Vogatori di origine veneziana) la cui orgogliosa tradizione ancora si difende con i denti, nelle poche ma vivaci gare tra i paesi del lago.

 

L'immersione in un tempo che sembra passato è tangibile. I suoni che si ascoltavano una volta sono ancora gli stessi: l'onda del lago che si frange sull'esterno del porto; l'onda morta che fa toccare le barche l'una contro l'altra; il fragore del "fiume più corto del mondo" il fiume "Aril" che imperterrito, estate e inverno, sfocia nel suo letto al di fuori ma anche dai canali di troppopieno, direttamente all'interno del porto.

 

Manca, e lo si può solo immaginare, il suono del movimento di quello che deve essere stato un mulino a vento la cui torre di pietra ancora si innalbera come un piccolo faro su una sponda del porto.

 

Nella sponda opposta il visitatore trova da pochi anni un piccolo simpatico museo della pesca e vela sul lago di Garda, con foto d'epoca e cimeli vari.

 

www.latoresela.com/1/1260/cassone.htm

 

770 views
18 faves
20 comments
Uploaded on February 3, 2015
Taken on January 28, 2015