Back to gallery

Mostar - Bosnia

Stari Most - Ponte di Pietra

 

Lo Stari Most (Ponte di pietra) collega la parte cristiana a quella musulmana della città di Mostar e tutt'ora viene rispettata questa separazione tra gli abitanti. Inoltre rappresenta il simbolo della città.

Venne commissionato dal sultano Solimano il Magnifico nel 1557 per rimpiazzare un vecchio ponte sospeso di legno, piuttosto instabile. Della costruzione del ponte si sa poco o nulla, tutto ciò che resta si confonde nelle leggende locali; si conosce però il nome del costruttore, un certo Mimar Hayruddin, un discepolo del celebre architetto ottomano Sinan

Si ritiene comunemente che lo Stari Most fosse il ponte a singolo arco più grande del suo tempo, il che lo rende uno dei capolavori architettonici dell'umanità.

Fu distrutto il 9 novembre 1993, durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina. Venne ricostruito sotto l’egida dell’UNESCO ed incluso, recentemente, nell’elenco dei patrimoni storici dell’umanità. Le sue 1.088 pietre vennero lavorate secondo le tecniche medievali; il lavoro di ricostruzione è costato circa 12 milioni di euro.

Lo Stari Most è stato riaperto il 22 luglio 2004, con cerimonie basate sull'idea di una riconciliazione fra le comunità bosniache dopo gli orrori della guerra, anche se il rancore e la diffidenza restano evidenti.

Per i giovani della città di Mostar il salto nel fiume Narenta, dalla cima del ponte è una radicata tradizione, anche se estremamente rischiosa a causa dell'altezza e della temperatura bassissima dell'acqua del fiume. Il primo a tuffarsi dopo la riapertura del ponte è stato un certo Enej Kelecija, ora emigrato negli Stati Uniti.

 

12,623 views
179 faves
1,032 comments
Uploaded on October 26, 2012
Taken on August 1, 2012