La mostra collettiva di Arte Contemporanea Dantebus - Margutta “Sessanta Pittori” – Febbraio' 2021

www.instagram.com/p/Cq_VSv9NtF-/

Introduzione all'autrice

L'arte di Alice è un geniale compromesso tra forma e soggetto, che convogliano in una pittura figurativa con un lato evocativo forte, in grado di suscitare un concetto, un'idea, sul quale riflettere. Alice giunge al concepimento dell'opera tramite un percorso di pensiero, meditazione ed organizzazione scenico-architettonica. Suburbia, richiama lo stile grafico e video delle band rock degli anni 70, in particolar modo dei Pink Floyd di The Wall. Il dipinto denuncia l'innalzamento di barriere che limitano la libertà e l'individualità dell'uomo, sia tramite una urbanizzazione folle a scapito della natura, sia per mezzo di una globalizzazione spersonalizzante ed omologante, che mira solo al profitto. Suburbia è il nome col quale, a partire dagli anni '60, si indicano le periferie middle-class delle grandi città nord-americane, sorte per soddisfare le aspirazioni della classe media ad una migliore qualità di vita e impostare sul modello del "recinto abitativo". Essa incarna uno stile di vita borghese, laddove le moderne "Metrolandia", le zone residenziali alla periferia delle grandi città cresciute di pari passo con l'ampliamento delle reti metropolitane, non sono un luogo, ma uno stato mentale (Barnett 1988, pp. 38), anticipando il concetto di non-lieu di scuola francese (Augè, 1992). Ebbene, Alice non ci sta a mettere "another brick in the wall" ed è la prima a togliere un mattone nel nostro muro di Berlino....

4,557 views
54 faves
8 comments
Uploaded on April 21, 2025
Taken on January 31, 2020