EUROPEAN PANOPEA
PANOPEA GLYCYMERIS (Born 1778 )
Mar Mediterraneo, N.W. Africa da 10 a 100 metri
mm. 253
Da Wikipedia, l'Enciclopedia libera
Panopea è un genere di grandi molluschi bivalvi marini o delle vongole nel Hiatellidae famiglia. Ci sono 10 specie descritte in Panopea. Molti di loro sono conosciute sotto il nome comune geoduck. La documentazione fossile del genere risale al Cretaceo (e forse il Triassico).
Panopea is a genus of large marine bivalve molluscs or clams in Hiatellidae family. There are 10 species described in Panopea. Many of them are known under the common name for geoduck. The fossil record of the genus dates back to the Cretaceous (and perhaps the Triassic).
EUROPEAN PANOPEA
PANOPEA GLYCYMERIS (Born 1778 )
Mar Mediterraneo, N.W. Africa da 10 a 100 metri
mm. 253
Da Wikipedia, l'Enciclopedia libera
Panopea è un genere di grandi molluschi bivalvi marini o delle vongole nel Hiatellidae famiglia. Ci sono 10 specie descritte in Panopea. Molti di loro sono conosciute sotto il nome comune geoduck. La documentazione fossile del genere risale al Cretaceo (e forse il Triassico).
Panopea is a genus of large marine bivalve molluscs or clams in Hiatellidae family. There are 10 species described in Panopea. Many of them are known under the common name for geoduck. The fossil record of the genus dates back to the Cretaceous (and perhaps the Triassic).