ghiaccio fuso 66
Il Paradiso a tutti i costi
Per raggiungere il rifugio Lorenzi sul Monte Cristallo a 3000 mt. di quota, fino al 2016 si poteva utilizzare la vecchia ovovia che partiva nei pressi del Rifuglio Sonforca a circa 2200 mt.
L'impianto, ormai obsoleto non era più adeguato alle moderne norme di sicurezza e per la verità, ricordo che salire su quei trabiccoli che ondeggiavano nel ripido canalone, metteva un po' di ansia.
Bisognava salire e scendere dagli ovetti colorati molto rapidamente perchè non avevano morse automatiche che ne permettevano il deragliamento su una ruota più lenta.
Ovviamente rifare l'impianto avrebbe un costo enorme ma mi chiedo come mai proprio a Cortina, dove anche l'aria costa tre volte, non abbiano ancora trovato i fondi per far tornare a splendere il Monte Cristallo come meriterebbe.
Egoisticamente parlando, ho potuto godere di questi panorami in tutta tranquillità perchè i pochi intimi che hanno voglia di affrontare la salita dal ripidissimo canalone, sono veramente pochi.
Un giro poi sul Cristallino a fare foto dal mitico Ponte sospeso ci voleva proprio.
Insomma, il Paradiso ha un costo ma la fatica per chi sale a piedi è ripagata.
Il Paradiso a tutti i costi
Per raggiungere il rifugio Lorenzi sul Monte Cristallo a 3000 mt. di quota, fino al 2016 si poteva utilizzare la vecchia ovovia che partiva nei pressi del Rifuglio Sonforca a circa 2200 mt.
L'impianto, ormai obsoleto non era più adeguato alle moderne norme di sicurezza e per la verità, ricordo che salire su quei trabiccoli che ondeggiavano nel ripido canalone, metteva un po' di ansia.
Bisognava salire e scendere dagli ovetti colorati molto rapidamente perchè non avevano morse automatiche che ne permettevano il deragliamento su una ruota più lenta.
Ovviamente rifare l'impianto avrebbe un costo enorme ma mi chiedo come mai proprio a Cortina, dove anche l'aria costa tre volte, non abbiano ancora trovato i fondi per far tornare a splendere il Monte Cristallo come meriterebbe.
Egoisticamente parlando, ho potuto godere di questi panorami in tutta tranquillità perchè i pochi intimi che hanno voglia di affrontare la salita dal ripidissimo canalone, sono veramente pochi.
Un giro poi sul Cristallino a fare foto dal mitico Ponte sospeso ci voleva proprio.
Insomma, il Paradiso ha un costo ma la fatica per chi sale a piedi è ripagata.