Maria Velonà
Miyajima Island
Il torii del santuario di Itsukushima è una delle maggiori attrattive turistiche del Giappone. Itsukushima è un santuario shintoista che si trova sull'isola di Miyajima, nella città di Hatsukaichi (prefettura di Hiroshima). Il sito è inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone.
L’isola di Miyajima è considerata sacra e per mantenerne la sacralità non sono permesse nascite o morti nella zona del santuario. Le donne incinte e i malati terminali sono allontanati dall'isola.
Il torii di accesso all’isola è alto sedici metri ed è costruito in selezionatissimo legno di canfora. Con l'alta marea il portale è accessibile solo in barca; con la bassa marea può essere raggiunto a piedi dall'isola. È un'usanza comune per i visitatori inserire monete nelle crepe dei pilastri del torii esprimendo un desiderio.
Miyajima Island
Il torii del santuario di Itsukushima è una delle maggiori attrattive turistiche del Giappone. Itsukushima è un santuario shintoista che si trova sull'isola di Miyajima, nella città di Hatsukaichi (prefettura di Hiroshima). Il sito è inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone.
L’isola di Miyajima è considerata sacra e per mantenerne la sacralità non sono permesse nascite o morti nella zona del santuario. Le donne incinte e i malati terminali sono allontanati dall'isola.
Il torii di accesso all’isola è alto sedici metri ed è costruito in selezionatissimo legno di canfora. Con l'alta marea il portale è accessibile solo in barca; con la bassa marea può essere raggiunto a piedi dall'isola. È un'usanza comune per i visitatori inserire monete nelle crepe dei pilastri del torii esprimendo un desiderio.