Back to photostream

Raffaello Sanzio (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520) - Madonna della tenda (1513-1514) - olio su tavola di pioppo 65,7 x 51,3 cm. - Alte Pinakothek, Monaco di Baviera

Raphael Sanzio (Urbino, March 28 or April 6, 1483 - Rome, April 6, 1520) - Madonna of the Tent (1513-1514) - oil on poplar panel 65.7 x 51.3 cm. - Alte Pinakothek, Munich

 

Il rosso e l'azzurro dell'abito e del mantello di Maria e il verde del sipario formano una forte tonalità di colore su cui risplendono il corpo eroico del Bambino Gesù e il profilo classicamente ideale della Beata Madre. Intrecciate ad arte, le figure definite in modo molto pittoresco si adattano perfettamente al campo dell'immagine. Il ricevimento da parte di Raffaello degli affreschi del soffitto di Michelangelo nella Cappella Sistina ne rivela la monumentalità. Il dipinto devozionale, realizzato circa sei-sette anni dopo la ›Madonna Tempi‹, mostra con quanta sicurezza Raffaello abbia continuato a sviluppare la sua arte pittorica a Roma.

 

The red and blue of Mary's dress and cloak and the green of the curtain form a strong shade of color on which the heroic body of the Child Jesus and the classically ideal profile of the Blessed Mother shine. Artfully interwoven, the very picturesquely defined figures fit perfectly into the field of the image. Raphael's reception of Michelangelo's ceiling frescoes in the Sistine Chapel reveals their monumentality. The devotional painting, made about six to seven years after the 'Madonna Tempi,' shows how confidently Raphael continued to develop his pictorial art in Rome.

3,936 views
43 faves
8 comments
Uploaded on June 13, 2022
Taken on October 15, 2019