Antonio Carracci (Venezia, 1583? – Roma, 8 aprile 1618) - Santa Prassede (1606-1609) - olio su tela 128 × 96.5 cm - Galleria Nazionale di Bologna
Antonio Carracci (Venice, 1583? - Rome, April 8, 1618) - Saint Praxedes (1606-1609) - oil on canvas 128 × 96.5 cm - National Gallery of Bologna
Figlio di Agostino Carracci e di Isabella, una cortigiana veneziana, Antonio seguì lo zio Annibale a Roma dove dovette assistere giovanissimo ad importanti imprese, quali la decorazione della Galleria Farnese. La sua attività, svoltasi prevalentemente a Roma dove morì nel 1618 all’età di soli 26 anni, subì l’influenza di Guido Reni e del Domenichino.
La Santa Prassede, acquistata dal MiBACT per la Pinacoteca di Bologna nel 2016, è una delle rare testimonianze della produzione della sua brevissima carriera, esempio del propagarsi nell’Urbe del gusto della scuola bolognese.
Son of Agostino Carracci and Isabella, a Venetian courtesan, Antonio followed his uncle Annibale in Rome where he had to assist very young to important enterprises, such as the decoration of the Galleria Farnese. His activity, carried out mainly in Rome where he died in 1618 at the age of only 26 years, was influenced by Guido Reni and Domenichino.
The Santa Prassede, purchased by MiBACT for the Pinacoteca di Bologna in 2016, is one of the rare testimonies of the production of his very short career, an example of the spread in Urbe of the taste of the Bolognese school.
Antonio Carracci (Venezia, 1583? – Roma, 8 aprile 1618) - Santa Prassede (1606-1609) - olio su tela 128 × 96.5 cm - Galleria Nazionale di Bologna
Antonio Carracci (Venice, 1583? - Rome, April 8, 1618) - Saint Praxedes (1606-1609) - oil on canvas 128 × 96.5 cm - National Gallery of Bologna
Figlio di Agostino Carracci e di Isabella, una cortigiana veneziana, Antonio seguì lo zio Annibale a Roma dove dovette assistere giovanissimo ad importanti imprese, quali la decorazione della Galleria Farnese. La sua attività, svoltasi prevalentemente a Roma dove morì nel 1618 all’età di soli 26 anni, subì l’influenza di Guido Reni e del Domenichino.
La Santa Prassede, acquistata dal MiBACT per la Pinacoteca di Bologna nel 2016, è una delle rare testimonianze della produzione della sua brevissima carriera, esempio del propagarsi nell’Urbe del gusto della scuola bolognese.
Son of Agostino Carracci and Isabella, a Venetian courtesan, Antonio followed his uncle Annibale in Rome where he had to assist very young to important enterprises, such as the decoration of the Galleria Farnese. His activity, carried out mainly in Rome where he died in 1618 at the age of only 26 years, was influenced by Guido Reni and Domenichino.
The Santa Prassede, purchased by MiBACT for the Pinacoteca di Bologna in 2016, is one of the rare testimonies of the production of his very short career, an example of the spread in Urbe of the taste of the Bolognese school.