Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666), - San Sebastiano curato da Irene (1619) - olio su tela 117 x 88 cm. - Galleria Nazionale, Bologna
Giovanni Francesco Barbieri, nicknamed the Guercino (Cento, February 2, 1591 - Bologna, December 22, 1666), - Saint Sebastian cured by Irene (1619) - oil on canvas 117 x 88 cm. - National Gallery, Bologna
Eseguito da Guercino nel 1619 per il cardinale Jacopo Serra, legato di Ferrara.
Si conoscono alcuni disegni preparatori, oltre ad uno studio ad olio con un busto femminile in veste di Sibilla che ripropone la figura di Sant'Irene.
Il variare delle luci, le ombre colorate e la materia pittorica brillante fanno di questo dipinto uno dei più rappresentativi della fase giovanile dell'artista.
Executed by Guercino in 1619 for Cardinal Jacopo Serra, legate of Ferrara.
Some preparatory drawings are known, as well as an oil study with a female bust in the guise of a Sibyl that re-proposes the figure of Saint Irene.
The variation of the lights, the colored shadows and the brilliant pictorial matter make this painting one of the most representative of the artist's youthful phase.
Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666), - San Sebastiano curato da Irene (1619) - olio su tela 117 x 88 cm. - Galleria Nazionale, Bologna
Giovanni Francesco Barbieri, nicknamed the Guercino (Cento, February 2, 1591 - Bologna, December 22, 1666), - Saint Sebastian cured by Irene (1619) - oil on canvas 117 x 88 cm. - National Gallery, Bologna
Eseguito da Guercino nel 1619 per il cardinale Jacopo Serra, legato di Ferrara.
Si conoscono alcuni disegni preparatori, oltre ad uno studio ad olio con un busto femminile in veste di Sibilla che ripropone la figura di Sant'Irene.
Il variare delle luci, le ombre colorate e la materia pittorica brillante fanno di questo dipinto uno dei più rappresentativi della fase giovanile dell'artista.
Executed by Guercino in 1619 for Cardinal Jacopo Serra, legate of Ferrara.
Some preparatory drawings are known, as well as an oil study with a female bust in the guise of a Sibyl that re-proposes the figure of Saint Irene.
The variation of the lights, the colored shadows and the brilliant pictorial matter make this painting one of the most representative of the artist's youthful phase.