Ludovico Carracci (Bologna, 21 aprile 1555 – Bologna, 13 novembre 1619) - Ritratto di donna - Galleria Nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
Ludovico Carracci (Bologna, April 21, 1555 - Bologna, November 13, 1619) - Portrait of a woman - National Gallery of Ancient Art of Palazzo Barberini
Studiò con Prospero Fontana, e probabilmente con Camillo Procaccini, tra il 1570 e il 1580; nel 1578 fu accettato nella compagnia dei pittori a Bologna.
Nel 1582, con i cugini Annibale e Agostino, istituirono una scuola che aveva il preciso compito di formare culturalmente e pittoricamente nuovi artisti, chiamandola prima Accademia dei Desiderosi e successivamente di Accademia degli Incamminati (1590).
E proprio i Carracci contribuirono in maniera determinante all'uscita dalla crisi del Manierismo, alla formazione della cultura figurativa Barocca, a nuove soluzioni pittoriche basate sul recupero della tradizione classica e rinascimentale ma rinnovata seguendo la pratica e i precetti dello studio del vero e del disegno.
He studied with Prospero Fontana, and probably with Camillo Procaccini, between 1570 and 1580; in 1578 he was accepted in the company of painters in Bologna.
In 1582, with his cousins Annibale and Agostino, they established a school that had the precise task of forming culturally and pictorially new artists, calling it first Accademia dei Desiderosi and then Accademia degli Incamminati (1590).
The Carracci contributed in a decisive way to the exit from the crisis of Mannerism, to the formation of the Baroque figurative culture, to new pictorial solutions based on the recovery of the classical and Renaissance tradition but renewed following the practice and the precepts of the study of the truth and the drawing.
Ludovico Carracci (Bologna, 21 aprile 1555 – Bologna, 13 novembre 1619) - Ritratto di donna - Galleria Nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
Ludovico Carracci (Bologna, April 21, 1555 - Bologna, November 13, 1619) - Portrait of a woman - National Gallery of Ancient Art of Palazzo Barberini
Studiò con Prospero Fontana, e probabilmente con Camillo Procaccini, tra il 1570 e il 1580; nel 1578 fu accettato nella compagnia dei pittori a Bologna.
Nel 1582, con i cugini Annibale e Agostino, istituirono una scuola che aveva il preciso compito di formare culturalmente e pittoricamente nuovi artisti, chiamandola prima Accademia dei Desiderosi e successivamente di Accademia degli Incamminati (1590).
E proprio i Carracci contribuirono in maniera determinante all'uscita dalla crisi del Manierismo, alla formazione della cultura figurativa Barocca, a nuove soluzioni pittoriche basate sul recupero della tradizione classica e rinascimentale ma rinnovata seguendo la pratica e i precetti dello studio del vero e del disegno.
He studied with Prospero Fontana, and probably with Camillo Procaccini, between 1570 and 1580; in 1578 he was accepted in the company of painters in Bologna.
In 1582, with his cousins Annibale and Agostino, they established a school that had the precise task of forming culturally and pictorially new artists, calling it first Accademia dei Desiderosi and then Accademia degli Incamminati (1590).
The Carracci contributed in a decisive way to the exit from the crisis of Mannerism, to the formation of the Baroque figurative culture, to new pictorial solutions based on the recovery of the classical and Renaissance tradition but renewed following the practice and the precepts of the study of the truth and the drawing.