Finimondo (1502) - Luca Signorelli (1445-1523) - Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto
The End of the World (1502) - Luca Signorelli (1445-1523) - Chapel of San Brizio, Orvieto Cathedral
La presente raffigurazione si trova sulla parete d’ingresso, che la rende particolarmente angusta per via dell’arco di accesso.
A destra, nella zona bassa, appare la sibilla Eritrea insieme al profeta Davide, mentre consulta il proprio libro profetico, confermando le predizioni e l’arrivo del “Dies irae”. Intanto dietro di essi appaiono le scene di un tempio che cade sotto la scossa di un terremoto e di briganti che, spogliando tre fanciulli, esultano all’anarchia.
Sullo sfondo un enorme maremoto sballotta le imbarcazioni e crea bibliche onde che si dovranno abbattere sulla città. Nel cielo, che sembra chiaro, appaiono il sole (in alto) e la luna (in basso, sulla destra) sinistramente impalliditi. Sul lato sinistro appaiono gli iniziali eventi sovrannaturali, mentre sullo sfondo si stanno moltiplicando omicidi e guerre.
This depiction is on the entrance wall, which makes it particularly cramped because of the access arch.
On the right, in the lower part, the sibyl Erythrae appears together with the prophet David, while consulting their prophetic book, confirming the predictions and the arrival of the "Dies irae". Meanwhile behind them appear the scenes of a temple that falls under the shock of an earthquake and brigands who, stripping three children, exult in anarchy.
In the background, an enormous tidal wave rocks the boats and creates biblical waves that will have to crash on the city. In the seemingly clear sky, the sun (above) and moon (below, on the right) appear sinisterly pale. On the left side, the initial supernatural events appear, while in the background murders and wars are multiplying.
Finimondo (1502) - Luca Signorelli (1445-1523) - Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto
The End of the World (1502) - Luca Signorelli (1445-1523) - Chapel of San Brizio, Orvieto Cathedral
La presente raffigurazione si trova sulla parete d’ingresso, che la rende particolarmente angusta per via dell’arco di accesso.
A destra, nella zona bassa, appare la sibilla Eritrea insieme al profeta Davide, mentre consulta il proprio libro profetico, confermando le predizioni e l’arrivo del “Dies irae”. Intanto dietro di essi appaiono le scene di un tempio che cade sotto la scossa di un terremoto e di briganti che, spogliando tre fanciulli, esultano all’anarchia.
Sullo sfondo un enorme maremoto sballotta le imbarcazioni e crea bibliche onde che si dovranno abbattere sulla città. Nel cielo, che sembra chiaro, appaiono il sole (in alto) e la luna (in basso, sulla destra) sinistramente impalliditi. Sul lato sinistro appaiono gli iniziali eventi sovrannaturali, mentre sullo sfondo si stanno moltiplicando omicidi e guerre.
This depiction is on the entrance wall, which makes it particularly cramped because of the access arch.
On the right, in the lower part, the sibyl Erythrae appears together with the prophet David, while consulting their prophetic book, confirming the predictions and the arrival of the "Dies irae". Meanwhile behind them appear the scenes of a temple that falls under the shock of an earthquake and brigands who, stripping three children, exult in anarchy.
In the background, an enormous tidal wave rocks the boats and creates biblical waves that will have to crash on the city. In the seemingly clear sky, the sun (above) and moon (below, on the right) appear sinisterly pale. On the left side, the initial supernatural events appear, while in the background murders and wars are multiplying.