Back to photostream

Luca Signorelli, pseudonimo di Luca d'Egidio di Ventura (Cortona, 1441-1445 circa – Cortona, 16 ottobre 1523) - lunette con la predica dell'anticristo e del giudisio universale (1499-1502) - Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto.

Luca Signorelli, pseudonym of Luca d'Egidio di Ventura (Cortona, about 1441-1445 - Cortona, October 16, 1523) - lunettes with the preaching of the antichrist and the universal judgement (1499-1502) - Chapel of San Brizio, Orvieto Cathedral.

 

Il ciclo inizia con la lunetta della Predica e fatti dell'Anticristo, la prima a sinistra dell'ingresso. Si tratta di un caso unico nell'arte italiana di rappresentazione in chiave monumentale della leggenda dell'Anticristo, tratta dal De ortu et tempore Antichristi, testo legato all'angosciosa attesa dell'anno Mille variamente attribuito, e dalla Leggenda Aurea]. La venuta di falsi Messia inoltre si trova nelle parole profetiche sugli Ultimi Giorni del Vangelo di Matteo

Sulla parete d'ingresso, resa angusta dall'arco di accesso, si trova la scena del Finimondo, dominata al centro da un putto che sorregge lo stemma dell'Opera del Duomo (O.P.S.M.)[15] e divisa in due gruppi narrativi[

 

The cycle begins with the lunette of the Preaching and facts of the Antichrist, the first to the left of the entrance. It deals with a unique case in the Italian art of representation in monumental key of the legend of the Antichrist, taken from the De ortu et tempore Antichristi, text tied to the anguished wait of the year Thousand variously attributed, and from the Golden Legend]. The coming of false Messiahs is also found in the prophetic words about the Last Days in the Gospel of Matthew

 

On the entrance wall, made narrow by the access arch, there is the scene of the Finimondo, dominated at the center by a putto holding the coat of arms of the Opera del Duomo (O.P.S.M.)[15] and divided into two narrative groups

7,185 views
28 faves
2 comments
Uploaded on June 21, 2021
Taken on August 18, 2020