cupola e lunette - affreschi di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli (1447-48) e di Luca Signorelli (1500 circa) volta della Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto
dome and lunettes - frescoes by Beato Angelico and Benozzo Gozzoli (1447-48) and Luca Signorelli (about 1500) vault of the Chapel of San Brizio, Orvieto Cathedral
La volta è divisa in otto vele, delimitate da fasce decorative con motivi vegetali. Sono dell'Angelico quella al di sopra dell'altare con Cristo giudice tra angeli e quella immediatamente a destra con Sedici profeti (nel cartiglio "Prophetarum laudabilis numero"). A Gozzoli sono invece assegnate le bordure decorative con testine, tra cui una somigliante a un pregevole disegno con Testa di giovane chierico nella Royal Library del Castello di Windsor (n. 12812); tra queste testine spiccano anche quelle di un giovane biondo, di un ragazzo col turbante, di un giovane affacciato al di fuori dell'esagono, di una bambina con cuffietta e infine di un autoritratto dell'autore].
Angelico e il suo gruppo sono responsabili anche delle fasce decorative sui costoloni e nelle vele anche dell'altra campata[9].
Tutte le altre vele sono del Signorelli, che vi ritrasse:
- Apostoli ("Gloriosus Apostolorum chorus"), prima campata a sinistra
- Simboli della Passione e preannuncio del Giudizio con angeli ("Signa
iudicium indicantia"), prima campata verso l'ingresso
- Martiri ("Martyrum candidatus exercitus"), seconda campata verso l'altare
- Patriarchi ("Nobilis Patriarcharum cetus"), seconda campata a sinistra
- Dottori della Chiesa ("Doctorum sapiens ordo"), seconda campata a destra
- Vergini ("Castarum Virginum cohors"), seconda campata verso l'ingresso
The vault is divided into eight sails, delimited by decorative bands with plant motifs. The one above the altar with Christ the judge among angels and the one immediately to the right with Sixteen prophets (in the scroll "Prophetarum laudabilis numero") are by Angelico. To Gozzoli are instead assigned the decorative borders with little heads, among which one resembling a valuable drawing with Head of a young cleric in the Royal Library of the Windsor Castle (n. 12812); among these little heads there are also those of a blond young man, of a boy with a turban, of a young man looking out of the hexagon, of a little girl with a bonnet and finally of a self-portrait of the author].
Angelico and his group are also responsible for the decorative bands on the ribs and in the sails of the other span[9].
All the other sails are by Signorelli, who portrayed there:
- Apostles ("Gloriosus Apostolorum chorus"), first bay to the left
- Symbols of the Passion and foretelling of the Judgement with angels ("Signa
iudicium indicantia"), first bay towards the entrance
- Martyrs ("Martyrum candidatus exercitus"), second span towards the altar
- Patriarchs ("Nobilis Patriarcharum cetus"), second bay to the left
- Doctors of the Church ("Doctorum sapiens ordo"), second bay to the right
- Virgins ("Castarum Virginum cohors"), second bay toward the entrance
cupola e lunette - affreschi di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli (1447-48) e di Luca Signorelli (1500 circa) volta della Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto
dome and lunettes - frescoes by Beato Angelico and Benozzo Gozzoli (1447-48) and Luca Signorelli (about 1500) vault of the Chapel of San Brizio, Orvieto Cathedral
La volta è divisa in otto vele, delimitate da fasce decorative con motivi vegetali. Sono dell'Angelico quella al di sopra dell'altare con Cristo giudice tra angeli e quella immediatamente a destra con Sedici profeti (nel cartiglio "Prophetarum laudabilis numero"). A Gozzoli sono invece assegnate le bordure decorative con testine, tra cui una somigliante a un pregevole disegno con Testa di giovane chierico nella Royal Library del Castello di Windsor (n. 12812); tra queste testine spiccano anche quelle di un giovane biondo, di un ragazzo col turbante, di un giovane affacciato al di fuori dell'esagono, di una bambina con cuffietta e infine di un autoritratto dell'autore].
Angelico e il suo gruppo sono responsabili anche delle fasce decorative sui costoloni e nelle vele anche dell'altra campata[9].
Tutte le altre vele sono del Signorelli, che vi ritrasse:
- Apostoli ("Gloriosus Apostolorum chorus"), prima campata a sinistra
- Simboli della Passione e preannuncio del Giudizio con angeli ("Signa
iudicium indicantia"), prima campata verso l'ingresso
- Martiri ("Martyrum candidatus exercitus"), seconda campata verso l'altare
- Patriarchi ("Nobilis Patriarcharum cetus"), seconda campata a sinistra
- Dottori della Chiesa ("Doctorum sapiens ordo"), seconda campata a destra
- Vergini ("Castarum Virginum cohors"), seconda campata verso l'ingresso
The vault is divided into eight sails, delimited by decorative bands with plant motifs. The one above the altar with Christ the judge among angels and the one immediately to the right with Sixteen prophets (in the scroll "Prophetarum laudabilis numero") are by Angelico. To Gozzoli are instead assigned the decorative borders with little heads, among which one resembling a valuable drawing with Head of a young cleric in the Royal Library of the Windsor Castle (n. 12812); among these little heads there are also those of a blond young man, of a boy with a turban, of a young man looking out of the hexagon, of a little girl with a bonnet and finally of a self-portrait of the author].
Angelico and his group are also responsible for the decorative bands on the ribs and in the sails of the other span[9].
All the other sails are by Signorelli, who portrayed there:
- Apostles ("Gloriosus Apostolorum chorus"), first bay to the left
- Symbols of the Passion and foretelling of the Judgement with angels ("Signa
iudicium indicantia"), first bay towards the entrance
- Martyrs ("Martyrum candidatus exercitus"), second span towards the altar
- Patriarchs ("Nobilis Patriarcharum cetus"), second bay to the left
- Doctors of the Church ("Doctorum sapiens ordo"), second bay to the right
- Virgins ("Castarum Virginum cohors"), second bay toward the entrance