Denijs Calvaert o Calvart, detto in Italia Dionisio Fiammingo (Anversa, 1540 circa – Bologna, 16 aprile 1619) - Compianto sul Cristo morto (1595-1609) - Galleria Nazionale di Parma
Denijs Calvaert or Calvart, known in Italy as Dionisio Fiammingo (Antwerp, c. 1540 - Bologna, 16 April 1619) - Lamentation over the Dead Christ (1595-1609) - National Gallery of Parma
Dopo aver studiato con Christiaen van Queecborn pittura di paesaggio ad Anversa, dove è documentato col nome di Caluwaert, si stabilì a Bologna, perfezionandosi nel nudo con Prospero Fontana tanto da abbandonare la sua maniera fiamminga per quella italiana. A Roma, verso il 1560, collaborò con Lorenzo Sabbatini nelle decorazioni vaticane e studiò l'opera di Raffaello.
Tornato a Bologna nel 1574, vi aprì una scuola che vantò allievi prestigiosi come Guido Reni, Francesco Albani e il Domenichino. Benché rivaleggiasse con l'Accademia dei Carracci, era talmente rispettato che alla sua morte Ludovico Carracci curò l'allestimento dei suoi funerali nella chiesa dei Serviti e accolse nell'Accademia tutti i suoi allievi.
After studying landscape painting with Christiaen van Queecborn in Antwerp, where he is documented under the name of Caluwaert, he settled in Bologna, perfecting his nude painting with Prospero Fontana to the extent that he abandoned his Flemish manner for the Italian one. In Rome, around 1560, he collaborated with Lorenzo Sabbatini on Vatican decorations and studied Raphael's work.
Returning to Bologna in 1574, he opened a school there that boasted such prestigious pupils as Guido Reni, Francesco Albani and Domenichino. Although he rivalled the Carracci Academy, he was so respected that on his death Ludovico Carracci arranged for his funeral to be held in the Serviti church and welcomed all his pupils into the Academy.
Denijs Calvaert o Calvart, detto in Italia Dionisio Fiammingo (Anversa, 1540 circa – Bologna, 16 aprile 1619) - Compianto sul Cristo morto (1595-1609) - Galleria Nazionale di Parma
Denijs Calvaert or Calvart, known in Italy as Dionisio Fiammingo (Antwerp, c. 1540 - Bologna, 16 April 1619) - Lamentation over the Dead Christ (1595-1609) - National Gallery of Parma
Dopo aver studiato con Christiaen van Queecborn pittura di paesaggio ad Anversa, dove è documentato col nome di Caluwaert, si stabilì a Bologna, perfezionandosi nel nudo con Prospero Fontana tanto da abbandonare la sua maniera fiamminga per quella italiana. A Roma, verso il 1560, collaborò con Lorenzo Sabbatini nelle decorazioni vaticane e studiò l'opera di Raffaello.
Tornato a Bologna nel 1574, vi aprì una scuola che vantò allievi prestigiosi come Guido Reni, Francesco Albani e il Domenichino. Benché rivaleggiasse con l'Accademia dei Carracci, era talmente rispettato che alla sua morte Ludovico Carracci curò l'allestimento dei suoi funerali nella chiesa dei Serviti e accolse nell'Accademia tutti i suoi allievi.
After studying landscape painting with Christiaen van Queecborn in Antwerp, where he is documented under the name of Caluwaert, he settled in Bologna, perfecting his nude painting with Prospero Fontana to the extent that he abandoned his Flemish manner for the Italian one. In Rome, around 1560, he collaborated with Lorenzo Sabbatini on Vatican decorations and studied Raphael's work.
Returning to Bologna in 1574, he opened a school there that boasted such prestigious pupils as Guido Reni, Francesco Albani and Domenichino. Although he rivalled the Carracci Academy, he was so respected that on his death Ludovico Carracci arranged for his funeral to be held in the Serviti church and welcomed all his pupils into the Academy.