Back to photostream

Maarten van Heemskerck (o Marten Jacobszoon Heemskerk van Veen - Heemskerk, 1498 – Haarlem, 1º ottobre 1574) Momus critica le creazioni degli dei (1561) olio su tavola di quercia 122,4 x 177 cm - Gemäldegalerie Berlino

Maarten van Heemskerck (or Marten Jacobszoon Heemskerk van Veen - Heemskerk, 1498 - Haarlem, 1 October 1574) Momus criticizes the creations of the gods (1561) oil on oak wood 122.4 x 177 cm - Gemäldegalerie Berlin

 

Un viaggio in Italia e un soggiorno a Roma facevano quasi obbligatoriamente parte della formazione degli artisti olandesi nel XVI secolo. Dopo Jan Gossaert e Jan van Scorel, anche Maerten van Heemskerck si spostò a sud. Poco dopo, Lambert Lombard e Frans Floris lo seguirono. Il fulcro dei viaggi in Italia era lo studio delle antiche eredità e dell'arte del Rinascimento italiano. Questo ha aperto nuove dimensioni per i maestri del nord. Gli schizzi realizzati da Heemskerck a Roma sono pieni di rovine dell'antica Roma e sculture antiche che ha studiato nel giardino delle statue del Belvedere, in luoghi pubblici o in collezioni private di antichità.

 

 

In questa rappresentazione, gli dei dell'Olimpo si sono riuniti su un prato fiorito in un paesaggio simile a un parco pieno di monumenti antichi, per presentare le opere d'arte che hanno creato. Possiamo vedere Nettuno con il cavallo che ha creato, Vulcano con la vergine che ha creato e Minerva con il suo imponente palazzo che svetta sullo sfondo. Momus è il giudice della competizione degli dei, la personificazione alata della ricerca dei guasti, che critica tutto indiscriminatamente. Momus richiede che il petto degli uomini venga aperto, in modo che tutti possano vedere nei loro cuori. La piccola scultura sul braccio sottolinea quanto sia sciocca e arrogante la sua richiesta. Questa scena colta con un taglio umanista risale all'antico poeta Luciano

 

A trip to Italy and a stay in Rome were almost obligatory part of the training of Dutch artists in the 16th century. After Jan Gossaert and Jan van Scorel, Maerten van Heemskerck also moved south. Shortly afterwards, Lambert Lombard and Frans Floris followed him. The focus of their travels in Italy was the study of the ancient legacies and art of the Italian Renaissance. This opened new dimensions for the masters of the north. The sketches made by Heemskerck in Rome are full of ruins of ancient Rome and ancient sculptures he studied in the garden of the Belvedere statues, in public places or in private collections of antiquities.

 

In this representation, the gods of Olympus gathered on a flowery meadow in a park-like landscape full of ancient monuments to present the works of art they created. We can see Neptune with the horse he created, Vulcan with the virgin he created and Minerva with her imposing palace that stands out in the background. Momus is the judge of the competition of the gods, the winged personification of troubleshooting, who criticizes everything indiscriminately. Momus demands that men's chests be opened so that everyone can see into their hearts. The small sculpture on his arm emphasizes how foolish and arrogant his request is. This scene, captured with a humanist slant, dates back to the ancient poet Luciano

 

 

3,047 views
53 faves
11 comments
Uploaded on November 21, 2020
Taken on August 22, 2019