Annibale Carracci (Bologna, 3 novembre 1560 – Roma, 15 luglio 1609) - Susanna e i vecchioni (1604) - olio su tavola 86,1 x 56,8 cm. Galleria Doria Pamphilj, Roma
Annibale Carracci (Bologna, November 3, 1560 - Rome, July 15, 1609) - Susanna and the elders (1604) - oil on panel 86.1 x 56.8 cm. Galleria Doria Pamphilj, Rome
L’opera finì presto a Bologna, per poi ritornare col matrimonio fra Violante Facchinetti e Giovan Battista Pamphilj nel 1671. Per il suo carattere edificante ed il lieto fine che lo caratterizza, l’episodio della casta Susanna divenne un tema iconografico ricorrente nel XVII secolo e l’alta qualità del dipinto di Carracci, eseguito sopra una superficie liscia, e l’iconografia raffinata suggestionarono i contemporanei, che ne replicarono lo schema.
The work ended early in Bologna, only to return with the marriage between Violante Facchinetti and Giovan Battista Pamphilj in 1671. For its edifying character and the happy ending that characterizes it, the episode of the Susanna caste became a recurring iconographic theme in the seventeenth century and the high quality of Carracci's painting, executed on a smooth surface, and the refined iconography inspired the contemporaries, who replicated the pattern.
Annibale Carracci (Bologna, 3 novembre 1560 – Roma, 15 luglio 1609) - Susanna e i vecchioni (1604) - olio su tavola 86,1 x 56,8 cm. Galleria Doria Pamphilj, Roma
Annibale Carracci (Bologna, November 3, 1560 - Rome, July 15, 1609) - Susanna and the elders (1604) - oil on panel 86.1 x 56.8 cm. Galleria Doria Pamphilj, Rome
L’opera finì presto a Bologna, per poi ritornare col matrimonio fra Violante Facchinetti e Giovan Battista Pamphilj nel 1671. Per il suo carattere edificante ed il lieto fine che lo caratterizza, l’episodio della casta Susanna divenne un tema iconografico ricorrente nel XVII secolo e l’alta qualità del dipinto di Carracci, eseguito sopra una superficie liscia, e l’iconografia raffinata suggestionarono i contemporanei, che ne replicarono lo schema.
The work ended early in Bologna, only to return with the marriage between Violante Facchinetti and Giovan Battista Pamphilj in 1671. For its edifying character and the happy ending that characterizes it, the episode of the Susanna caste became a recurring iconographic theme in the seventeenth century and the high quality of Carracci's painting, executed on a smooth surface, and the refined iconography inspired the contemporaries, who replicated the pattern.