Albrecht Dürer (Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528) - Betende Maria - Maria in preghiera (1518) - olio su tavola di tiglio 54,9 x 45,3 cm - Gemäldegalerie, Berlino
Albrecht Dürer (Nuremberg, 21 May 1471 - Nuremberg, 6 April 1528) - Betende Maria - Mary in prayer (1518) - oil on lime wood panel 54.9 x 45.3 cm - Gemäldegalerie, Berlin
Maria è ritratta a mezzo busto con le mani giunte in preghiera e lo sguardo, dolce e un po' patetico, rivolto di tre quarti a sinistra. Il tradizionale velo blu è foderato di lucida stoffa arancione (un colore molto raro che si trovava solo nell'emporio di Venezia), e lascia trasparire maniche rosa, bordate a pighette, e una cuffia bianca che si allunga fino al petto. A questo già sfolgorante insieme cromatico vano poi aggiunti il verde e il rosso dello sfondo, che avvicinano l'opera alla più smagliante tradizione veneta. La luce è dorata e inonda il volto di Maria, piuttosto idealizzato, creando una dimensione di religioso raccoglimento.
Maria is portrayed half-length with her hands folded in prayer and her gaze, sweet and somewhat pathetic, turned three quarters to the left. The traditional blue veil is lined with shiny orange fabric (a very rare color that was only found in the emporium of Venice), and reveals pink sleeves, edged with pighettes, and a white cap that stretches up to the chest. To this already blazing chromatic ensemble, the green and red of the background are added, which bring the work closer to the most brilliant Venetian tradition. The light is golden and floods the rather idealized face of Mary, creating a dimension of religious recollection.
Albrecht Dürer (Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528) - Betende Maria - Maria in preghiera (1518) - olio su tavola di tiglio 54,9 x 45,3 cm - Gemäldegalerie, Berlino
Albrecht Dürer (Nuremberg, 21 May 1471 - Nuremberg, 6 April 1528) - Betende Maria - Mary in prayer (1518) - oil on lime wood panel 54.9 x 45.3 cm - Gemäldegalerie, Berlin
Maria è ritratta a mezzo busto con le mani giunte in preghiera e lo sguardo, dolce e un po' patetico, rivolto di tre quarti a sinistra. Il tradizionale velo blu è foderato di lucida stoffa arancione (un colore molto raro che si trovava solo nell'emporio di Venezia), e lascia trasparire maniche rosa, bordate a pighette, e una cuffia bianca che si allunga fino al petto. A questo già sfolgorante insieme cromatico vano poi aggiunti il verde e il rosso dello sfondo, che avvicinano l'opera alla più smagliante tradizione veneta. La luce è dorata e inonda il volto di Maria, piuttosto idealizzato, creando una dimensione di religioso raccoglimento.
Maria is portrayed half-length with her hands folded in prayer and her gaze, sweet and somewhat pathetic, turned three quarters to the left. The traditional blue veil is lined with shiny orange fabric (a very rare color that was only found in the emporium of Venice), and reveals pink sleeves, edged with pighettes, and a white cap that stretches up to the chest. To this already blazing chromatic ensemble, the green and red of the background are added, which bring the work closer to the most brilliant Venetian tradition. The light is golden and floods the rather idealized face of Mary, creating a dimension of religious recollection.