Back to gallery

Giovanni Bellini (Venezia, 1433 circa – Venezia, 26 novembre 1516) - Presentazione al Tempio (1460) - Tecnica: tempera su tavola Dimensioni: 80×105 cm - Fondazione Querini Stampalia, Venezia

Giovanni Bellini (Venice, around 1433 - Venice, 26 November 1516) - Presentation at the Temple (1460) - Technique: tempera on panel Size: 80 × 105 cm - Querini Stampalia Foundation, Venice

 

I personaggi principali sono pressoché identici a quelli di Mantegna: la Vergine regge il Bambino in fasce con i piedini appoggiati su un cuscino, mentre si fa avanti un vecchio sacerdote barbuto per prenderlo. Frontale al centro si trova san Giuseppe, che alcuni hanno identificato in un possibile ritratto del padre Jacopo, mentre ai lati il pittore aggiunse due figure in più, che movimenta il gruppo e lo compone come una piccola folla umana. I personaggi sono stati variamente identificati, ma sempre nell'ambito della famiglia del pittore: i due uomini a destra sarebbero un autoritratto di Giovanni (che guarda lo spettatore) accanto al cognato Mantegna o al fratellastro Gentile; le donne a sinistra potrebbero essere Nicolosia, sorella di Giovanni e Gentile, nonché moglie di Andrea, e la madre Anna.

Al posto della cornice marmorea Bellini lasciò solo una balaustra, avvicinando così i personaggi allo spettatore. La dimensione più umana della scena è sottolineata anche dalla mancanza delle aureole e dal colore più morbido, accordato su toni bianchi e rossi alternati.

 

The main characters are nearly the same as those in Mantegna's work: the Virgin is holding the Child, whose feet are lying on a cushion, while the bearded figure of Simeon is coming to take him. In the front is Saint Joseph, which, according to some scholars, would be a portrait of Bellini's father, Jacopo. On the sides the painter added two further figures, which make the picture rather crowded. Apart his father, other identifications include the author's self-portrait and Mantegna (or his brother Gentile Bellini) for the two men on the right; and Nicolosia, sister of Giovanni and Gentile, and wife of Mantegna, together with their mother Anna for the women on the left.

Bellini also replaced Mantegna's bronze frame with a parapet, making the characters nearer to the observer, and omitted their haloes.

2,425 views
46 faves
6 comments
Uploaded on September 21, 2019
Taken on August 22, 2019