Back to gallery

Andrea Vanni (1330-1333 - 1414) - Madonna col Bambino e Santi (1400) - Battistero di San Giovanni Siena

Andrea Vanni (1330-1333 - 1414) - Madonna with Child and Saints (1400) - Baptistery of San Giovanni Siena

 

Battistero di San Giovanni - Siena

 

Gli affreschi, che decorano completamente le magnifiche volte del Battistero di San Giovanni, rappresentano il ciclo religioso più ampio ed articolato del Rinascimento senese.

 

Le volte adiacenti la controfacciata, raffiguranti gli Apostoli nelle vele, sono attribuite al pittore bolognese Agostino di Marsiglio, mentre quella centrale è dipinta dal senese Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, che ricevette l’incarico per tale decorazione il 7 febbraio 1450. Vecchietta affrescò inoltre le tre campate verso la parete di fondo, con gli Articoli del Credo, un tema piuttosto inconsueto nella pittura italiana, che conosce tuttavia, in Siena, larga diffusione.

 

Baptistery of San Giovanni

 

The frescoes, which completely decorate the magnificent vaults of the Battistero di San Giovanni, are the widest and more articulated religious cycle of Sienese Renaissance.

 

The vaults adjacent to the counter facade, depicting the Apostles on the panels, are attributed to the Bolognese painter Agostino di Marsiglio, while the central one is painted by the Sienese Lorenzo di Pietro, known as Vecchietta, who received the task for that decoration on the 7th of February, 1450. Vecchietta also frescoed the three bays toward the back wall, with the Articoli del Credo, a rather unusual theme in Italian painting, but that was widely spread in Siena

3,630 views
76 faves
13 comments
Uploaded on January 25, 2017
Taken on August 23, 2016