Back to gallery

Affresco della taurocatapsia (1700-1400 a.C) - Pannello in stucco con scene a rilievo - 78,2 cm × 104,5 cm Museo archeologico di Heraklion - Creta

Bull-Leaping Fresco (1700-1400 BC.) Stucco panel with scene in relief - 78.2 cm × 104.5 cm (30.8 in × 41.1 in) Heraklion archeological museum - Crete

 

Venne scoperto sopra un muro nel lato est del palazzo di Cnosso, nel cortile della bocca in pietra. Il suo principale soggetto è una scena di taurocatapsia, circondata da motivi lineari astratti di pietra. Tutto l'insieme è bidimensionale, eccetto le forti linee dei petti, gambe e cosce delle donne, che riflettono il tentativo artistico di conferire volume e profondità, raro per questo periodo.

Ai lati dell'immagine raffigurata del toro ci sono due donne, una delle quali tiene le corna del toro e l'altra, dalla parte opposta, tiene le sue braccia sollevate, mentre l'uomo si trova sulla schiena del toro. Le posizioni che essi assumono rivelano, come in una sequenza cinematografica, i tre momenti del gioco consistente nell'afferrare il toro per le corna, eseguire su di esso un doppio salto mortale, ricadere a terra restando in posizione verticale. La presenza contemporanea di atleti dei due sessi, inoltre, ci testimonia di una cultura nella quale, diversamente da quelle vicino-orientali, la donna iniziava a godere di un certo prestigio sociale.

Le prove archeologiche hanno dimostrato che il tipo di toro utilizzato era un incrocio, di razza gigante, tra un toro ed un uro, ora estinta in Europa. Aveva un'altezza alla spalla di oltre 180 cm e una dimensione degli zoccoli simile alle dimensioni di una testa umana

 

It was discovered on a wall in the east side of the palace of Knossos, in the courtyard of the mouth stone. Its main subject is a scene of bull-leaping, surrounded by abstract linear patterns of stone. The whole is two-dimensional, except the strong lines of the breasts, legs and thighs of women, reflecting the artistic attempt to give volume and depth, rare for this period.

On the sides of the image depicted the bull there are two women, one of which holds the bull's horns and the other, on the opposite side, holding his arms raised, while the man is on the back of the bull. The positions they assume reveal, as in a film sequence, the three moments of the game consists in grasping the bull by the horns, run over it a double somersault, fall to the ground remaining upright. The simultaneous presence of athletes of both sexes, also testifies to a culture in which, unlike those near-eastern, the woman began to be granted a certain social prestige.

Archaeological evidence has now uncovered that the type of bull used by ancient Minoan bull leapers was a cross breed giant aurochs bull, now extinct in Europe. It had a shoulder height of over 6 ft (180 cm) and a hoof size similar to the size of a human head

13,006 views
85 faves
22 comments
Uploaded on September 9, 2016
Taken on August 13, 2016