Back to photostream

San Cristoforo con Gesù sulla spalla

Battistero di Parma, edificio destinato al rito battesimale, si trova accanto al duomo di Parma ed è considerato come il punto di giunzione tra l'architettura romanica e l'architettura gotica.

Il battistero fu commissionato a Benedetto Antelami, che ne iniziò la decorazione nel 1196, come attesta un'iscrizione sul portale, la conclusione avvenne entro il 1270, quando l'edificio venne solennemente consacrato.

L'interno è costituito da 16 arcate che compongono delle nicchie, ciascuna delle quali contiene una scena dipinta. Tutti questi affreschi e dipinti risalgono al XIII e XIV secolo. I 16 lati della conformazione interna, che duplicano l'ottagono esterno (simbolo di eternità), evocano la cerchia dei dodici apostoli abbinata al 4 dei punti cardinali, degli evangelisti e delle stagioni.

 

The Baptistery of Parma (Italian: Battistero di Parma) is a religious edifice in Parma, northern Italy. Architecturally, the baptistery of Parma Cathedral marks a transition between the Romanesque and Gothic styles, and it is considered to be among the most important Medieval monuments in Europe.

The Baptistery was commissioned to Benedetto Antelami by the City Council of Parma in 1196. The outside of pink Verona Marble is octagonal. The inside contains sixteen arches, forming alcoves each containing a painted scene. All these are 13th and 14th century frescoes and paintings. The most striking part of the Baptistery, however, is its painted domed ceiling. Sixteen rays come out of the center of the ceiling, which each correspond to the arches.

3,372 views
48 faves
7 comments
Uploaded on January 8, 2016
Taken on June 13, 2015