IX Cappella: Gesù cade per la terza volta - Sacro Monte di Domodossola - UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità (2003)
9th Chapel: Jesus falls the third time - Sacred Mount of Domodossola - UNESCO World Heritage Site (2003)
Di tutte le cappelle questa è forse quella che si impone per la eleganza del disegno, semplice e di effetto insieme. È un perfetto ottagono coperto da una cupola e circondato da un portico sostenuto da pilastri. Per raggiungere il piano della cappella si devono salire sei gradini. Fu iniziata a spese della Confraternita del SS. Sacramento di Domo e la prima pietra fu posta il 24 Aprile 1664. Fu condotta a termine nel 1666.
Il gruppo di 22 statue e due cavalli che rappresenta il Mistero della terza caduta di Gesù sotto la croce è opera dello scultore e plasticatore milanese Giuseppe Rusnati e fu posto in opera nel 1708.
Nel 1710 il pittore Tarquinio Grassi di Romagnano dipinse le statue ed affrescò l’intera cappella.
Of all the chapels this is perhaps the one which is most impressive by reason of its elegant style, which is both simple and effective. It is a perfect octagon covered by a cupola and surrounded by a portico supported by pillars. One must walk up six steps to reach the floor of the chapel. It was begun at the expense of the Confraternity of the Most Blessed Sacrament and the foundation stone was laid on the 24th April 1664. It was completed in 1666.
The group of 22 statues and two horses which represent the scene of the third fall of Jesus under the Cross is the work of the Milanese sculptor and modeller Giuseppe Rusnati, and was begun in 1708.
In 1710 the painter Tarquinio Grassi of Romagnano painted the statues and frescoed the entire chapel.
IX Cappella: Gesù cade per la terza volta - Sacro Monte di Domodossola - UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità (2003)
9th Chapel: Jesus falls the third time - Sacred Mount of Domodossola - UNESCO World Heritage Site (2003)
Di tutte le cappelle questa è forse quella che si impone per la eleganza del disegno, semplice e di effetto insieme. È un perfetto ottagono coperto da una cupola e circondato da un portico sostenuto da pilastri. Per raggiungere il piano della cappella si devono salire sei gradini. Fu iniziata a spese della Confraternita del SS. Sacramento di Domo e la prima pietra fu posta il 24 Aprile 1664. Fu condotta a termine nel 1666.
Il gruppo di 22 statue e due cavalli che rappresenta il Mistero della terza caduta di Gesù sotto la croce è opera dello scultore e plasticatore milanese Giuseppe Rusnati e fu posto in opera nel 1708.
Nel 1710 il pittore Tarquinio Grassi di Romagnano dipinse le statue ed affrescò l’intera cappella.
Of all the chapels this is perhaps the one which is most impressive by reason of its elegant style, which is both simple and effective. It is a perfect octagon covered by a cupola and surrounded by a portico supported by pillars. One must walk up six steps to reach the floor of the chapel. It was begun at the expense of the Confraternity of the Most Blessed Sacrament and the foundation stone was laid on the 24th April 1664. It was completed in 1666.
The group of 22 statues and two horses which represent the scene of the third fall of Jesus under the Cross is the work of the Milanese sculptor and modeller Giuseppe Rusnati, and was begun in 1708.
In 1710 the painter Tarquinio Grassi of Romagnano painted the statues and frescoed the entire chapel.