XIX Cappella: la resurrezione - Sacro Monte di Crea - UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità (2003)
19th Chapel: the resurrection - Sacred Mount of Crea - UNESCO World Heritage Site (2003)
Al centro, più fedele al racconto evangelico, il gruppo statuario raffigura non direttamente la risurrezione, ma la scoperta della tomba vuota da parte delle donne, che arrivano portando aromi e ricevono dall’angelo l’annuncio della risurrezione di Gesù. Delle tre donne, la Maddalena si distingue per gli abiti sgargianti e il capo scoperto.
At the center, more faithful to the Gospel story, the group of statues depicting the resurrection not directly, but the discovery of the empty tomb by women, who arrive bringing aromas and receive from the angel announcing the resurrection of Jesus. Of the three women, Mary Magdalene is distinguished by the flashy clothes and his head bare.
XIX Cappella: la resurrezione - Sacro Monte di Crea - UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità (2003)
19th Chapel: the resurrection - Sacred Mount of Crea - UNESCO World Heritage Site (2003)
Al centro, più fedele al racconto evangelico, il gruppo statuario raffigura non direttamente la risurrezione, ma la scoperta della tomba vuota da parte delle donne, che arrivano portando aromi e ricevono dall’angelo l’annuncio della risurrezione di Gesù. Delle tre donne, la Maddalena si distingue per gli abiti sgargianti e il capo scoperto.
At the center, more faithful to the Gospel story, the group of statues depicting the resurrection not directly, but the discovery of the empty tomb by women, who arrive bringing aromas and receive from the angel announcing the resurrection of Jesus. Of the three women, Mary Magdalene is distinguished by the flashy clothes and his head bare.