Nunzio Pascale
Pizzi bianchi
Un vero e proprio piccolo canyon di tufo bianco nascosto dalle verdeggianti colline di Serrara Fontana, al quale si accede attraverso una vecchia mulattiera situata in una frazione del comune chiamata Noia. Una volta giunti a Noia, basterà chiedere agli abitanti del posto per essere facilmente indirizzati. L’ingresso al sentiero è anche segnalato da un cartello. Il percorso si sviluppa in discesa e su un terreno particolarmente scivoloso: munitevi dunque di calzature da trekking o di buone scarpe da ginnastica. Non è adatto a chi soffre di vertigini.
Pizzi bianchi
Un vero e proprio piccolo canyon di tufo bianco nascosto dalle verdeggianti colline di Serrara Fontana, al quale si accede attraverso una vecchia mulattiera situata in una frazione del comune chiamata Noia. Una volta giunti a Noia, basterà chiedere agli abitanti del posto per essere facilmente indirizzati. L’ingresso al sentiero è anche segnalato da un cartello. Il percorso si sviluppa in discesa e su un terreno particolarmente scivoloso: munitevi dunque di calzature da trekking o di buone scarpe da ginnastica. Non è adatto a chi soffre di vertigini.