Luciano Querin
Glicine
Il glicine è una pianta rampicante molto usata per la decorazione di esterni per l'eleganza e la piacevole profumazione dei suoi fiori a grappolo dalle sfumature viola, azzurre, bianche e lavanda. Deve il suo nome scientifico, Wisteria, allo studioso di anatomia Gaspare Wistar, che classificò più di dieci specie rampicanti di glicine, mentre l'epiteto della varietà comune, sinensis, ne identifica l'origine (Sínae=Cina). Esistono infatti diverse specie di glicine: dopo il Wisteria sinensis le più note sono Wisteria floribunda di origine giapponese e Wisteria frutescens originaria del Nord America. In Europa il glicine viene importato per la prima volta nel 1816, dalla costa orientale degli Stati Uniti mentre le varietà orientali, che sono oggi le più diffuse e apprezzate, arrivano solo qualche anno dopo, spopolando nei giardini europei.
_____
Wisteria is a climbing plant widely used for outdoor decoration due to the elegance and pleasant fragrance of its cluster flowers with shades of purple, blue, white and lavender. It owes its scientific name, Wisteria, to the anatomy scholar Gaspare Wistar, who classified more than ten climbing species of wisteria, while the epithet of the common variety, sinensis, identifies its origin (Sínae = China). In fact, there are several species of wisteria: after Wisteria sinensis the best known are Wisteria floribunda of Japanese origin and Wisteria frutescens originating from North America. In Europe, wisteria was imported for the first time in 1816, from the east coast of the United States, while the oriental varieties, which are today the most widespread and appreciated, arrived only a few years later, depopulating in European gardens.
Glicine
Il glicine è una pianta rampicante molto usata per la decorazione di esterni per l'eleganza e la piacevole profumazione dei suoi fiori a grappolo dalle sfumature viola, azzurre, bianche e lavanda. Deve il suo nome scientifico, Wisteria, allo studioso di anatomia Gaspare Wistar, che classificò più di dieci specie rampicanti di glicine, mentre l'epiteto della varietà comune, sinensis, ne identifica l'origine (Sínae=Cina). Esistono infatti diverse specie di glicine: dopo il Wisteria sinensis le più note sono Wisteria floribunda di origine giapponese e Wisteria frutescens originaria del Nord America. In Europa il glicine viene importato per la prima volta nel 1816, dalla costa orientale degli Stati Uniti mentre le varietà orientali, che sono oggi le più diffuse e apprezzate, arrivano solo qualche anno dopo, spopolando nei giardini europei.
_____
Wisteria is a climbing plant widely used for outdoor decoration due to the elegance and pleasant fragrance of its cluster flowers with shades of purple, blue, white and lavender. It owes its scientific name, Wisteria, to the anatomy scholar Gaspare Wistar, who classified more than ten climbing species of wisteria, while the epithet of the common variety, sinensis, identifies its origin (Sínae = China). In fact, there are several species of wisteria: after Wisteria sinensis the best known are Wisteria floribunda of Japanese origin and Wisteria frutescens originating from North America. In Europe, wisteria was imported for the first time in 1816, from the east coast of the United States, while the oriental varieties, which are today the most widespread and appreciated, arrived only a few years later, depopulating in European gardens.