Back to photostream

sensore di movimento

Questo è il bagno di un locale a Sassari.

La luce di questo bagno si accende grazie ad un sensore di movimento che assicura il minimo spreco di corrente…forse un po’ troppo: appena si sta fermi per più di 20 secondi o non si fanno dei movimenti ampi la luce si spegne e si rimane al buio. Per farla riaccendere bisogna muoversi. Questo meccanismo, secondo me, non è molto comodo perché rimanere al buio, soprattutto quando si è impegnati a fare la pipì, limita azioni e compiere dei movimenti molto ampi talvolta risulta difficile.

In questo esempio è violato il principio di mapping perché l’utente quando entra in bagno vuole la luce accesa anche se sta fermo per poco più di 20 secondi e quindi risulta mancare la relazione tra ci che si vuole fare ( stare con la luce accesa) e ciò che il meccanismo permette.

La soluzione per la ri-progettazione è quella di rendere più sensibile il sensore.

 

Sara Aime, IUM

208 views
0 faves
1 comment
Uploaded on May 31, 2007
Taken on May 29, 2007