michele masiero
Melfi, Il borgo, The Ancient village
Melfi, Basilicata,Italia©2015 All rights reserved
FotoSketcher oil painting effect and lively
Nikon coolpix p 7100
Melfi è un comune italiano di 17.752 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, terzo per numero di abitanti dopo i due capoluoghi di provincia.Costituita da un centro storico di aspetto complessivamente medievale, la città è diventata un importante centro industriale ed è sede di un gran numero di imprese. La cittadina nasce in epoche molto remote, dai tempi dei Greci e dei Romani come testimoniano le varie necropoli rinvenute nelle vicinanze. La storia di Melfi è stata fortemente caratterizzata dalla presenza normanno−sveva, che ha dato lustro ed importanza alla città ed all'intera zona soprattutto con il grande Federico II, che fece di Melfi la sede della sua corte e dei suoi interessi in campi diversi. Egli elevò la città al ruolo di capitale dell'Apulia e nel 1231 promulgò nel Castello di Melfi, già sede di vari concili papali, le Costituzioni del Regno, che vanno appunto sotto il nome di "Costituzioni Melfitane".Il Museo Nazionale del Melfese è sistemato in tre sale del piano terra del Castello Normanno-Svevo.
Melfi is an Italian town of 17,752 inhabitants in the province of Potenza, in Basilicata, the third by population after the two capitals provincia.Costituita from an old town of medieval appearance , the city has become an important industrial center and is home to a large number of enterprises. The town was founded in very remote times, from the days of the Greeks and Romans as testified by the various necropolis found nearby. The history of Melfi has been strongly characterized by the Norman-Swabians, who has brought honor and importance to the city and the whole area especially with the great Frederick II, who made of Melfi the seat of his court and his interests in different fields . He elevated the city to the role of capital of Apulia in 1231 and promulgated in the Castle of Melfi, already home to various papal councils, the Constitutions of the Kingdom, which go precisely in the name of "Constitutions of Melfi." The National Museum of Melfi is arranged in three rooms on the ground floor of the Norman-Swabian Castle.
Melfi, Il borgo, The Ancient village
Melfi, Basilicata,Italia©2015 All rights reserved
FotoSketcher oil painting effect and lively
Nikon coolpix p 7100
Melfi è un comune italiano di 17.752 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, terzo per numero di abitanti dopo i due capoluoghi di provincia.Costituita da un centro storico di aspetto complessivamente medievale, la città è diventata un importante centro industriale ed è sede di un gran numero di imprese. La cittadina nasce in epoche molto remote, dai tempi dei Greci e dei Romani come testimoniano le varie necropoli rinvenute nelle vicinanze. La storia di Melfi è stata fortemente caratterizzata dalla presenza normanno−sveva, che ha dato lustro ed importanza alla città ed all'intera zona soprattutto con il grande Federico II, che fece di Melfi la sede della sua corte e dei suoi interessi in campi diversi. Egli elevò la città al ruolo di capitale dell'Apulia e nel 1231 promulgò nel Castello di Melfi, già sede di vari concili papali, le Costituzioni del Regno, che vanno appunto sotto il nome di "Costituzioni Melfitane".Il Museo Nazionale del Melfese è sistemato in tre sale del piano terra del Castello Normanno-Svevo.
Melfi is an Italian town of 17,752 inhabitants in the province of Potenza, in Basilicata, the third by population after the two capitals provincia.Costituita from an old town of medieval appearance , the city has become an important industrial center and is home to a large number of enterprises. The town was founded in very remote times, from the days of the Greeks and Romans as testified by the various necropolis found nearby. The history of Melfi has been strongly characterized by the Norman-Swabians, who has brought honor and importance to the city and the whole area especially with the great Frederick II, who made of Melfi the seat of his court and his interests in different fields . He elevated the city to the role of capital of Apulia in 1231 and promulgated in the Castle of Melfi, already home to various papal councils, the Constitutions of the Kingdom, which go precisely in the name of "Constitutions of Melfi." The National Museum of Melfi is arranged in three rooms on the ground floor of the Norman-Swabian Castle.