Back to photostream

San Marco in Lamis,Il chiostro del convento di San Matteo, The cloistre of convent of Saint Matteo

San Marco in Lamis, Gargano ,Puglia ,Italia© 2015 All rights reserved

FotoSketcher lively

Nikon coolpix p 7100

 

Convento di San Matteo: Il Chiostro.

 

Il Convento di San Matteo, è un imponente monastero situato, a circa un paio di chilometri ad est di San Marco in Lamis alle pendici del monte Celano (871 m), tra il verde dei carpini e dei frassini che sovrastano la Valle dello Starale. Il santuario è stato probabilmente fondato dai Longobardi, ma sicuramente l'esistenza di una chiesa e di un ospizio erano cosa certa già dal V-IV secolo. La prima data certa che troviamo nei documenti è quella del 1007.Inizialmente doveva avere più le sembianze di una fortezza, grazie ai suoi contrafforti ed alla sua posizione, quasi a controllo della valle dello Starale. Per quanto riguarda la facciata centrale, bisogna ricordare che fu munita della attuale scalinata nel 1838, la quale conduce all'ingresso che a sua volta conduce attraverso una serie di archi e vele al chiostro di forma rettangolare che ci rimanda a quello spirito benedettino che mostra le origini della costruzione. Dal chiostro si può ammirare il loggiato cinquecentesco ed il piazzale medievale alla cui sommità è posta una statua raffigurante l'Arcangelo Michele. Un lungo corridoio conduce alla chiesa ad un'unica navata che presenta un presbiterio rialzato completamente realizzato con marmi policromi da maestri napoletani. Il Convento di San Matteo è stato luogo di passaggio dei pellegrini che da Mont Saint-Michel in Francia attraverso la via francigena e la cosiddetta “ via sacra Longobardorum” giungevano a Monte Sant’Angelo, a pochi chilometri dal convento di San Matteo , dove sorge un santuario dedicato al culto dell’Arcangelo Michele, per poi andare a Brindisi e quindi imbarcarsi per la Palestina e Gerusalemme.Dal 1966 in questo convento è custodito un prezioso Presepe artistico. da wikipedia

 

The convent of San Matteo: The cloister

 

The convent of San Matteo, is an imposing monastery is located about 2 km east of San Marco in Lamis on the slopes of monte Castro (871 m), between the green of hornbeam and ash trees that overlook the Valley of Starale. The sanctuary was probably founded by the Lombards, but surely the existence of a church and a hospital were sure thing already from V-IV century. The first certain date that we find in the documents is that of 1007. Initially had more the appearance of a fortress, with its buttresses and its location, near the Valley of the Starale control. As regards the Central facade, it must be remembered that the current staircase was in 1838, which leads to the entrance which leads through a series of arches and sails to the rectangular cloister that we refer to the Benedictine spirit, showing the origins of the building. From the courtyard you can admire the 16th century loggia and medieval square at the top is a statue of the Archangel Michael. A long hallway leads to a single nave church with a raised presbytery completely made of polychrome marble from Neapolitan teachers.. The convent of San Matteo was place of passage of pilgrims from Mont Saint-Michel in France through the via francigena and the so-called "via sacra Langobardorum" came to Monte Sant'Angelo, not far from the convent of San Matteo, where there is a temple dedicated to the cult of the Archangel Michael, and then go to Brindisi, and then to Palestine and Jerusalem. By 1966 this convent houses a precious artistic Nativity.from wikipedia

6,198 views
19 faves
37 comments
Uploaded on May 7, 2015