Back to gallery

Procida The island of Procida -The Harbour

Procida Campania Italy © 2014 All rights reserved

Nikon coolpix p 7100

Fotosketcher effect oil pastel and pencil

 

Procida è un comune italiano di 10.614 abitanti della provincia di Napoli in Campania. Il territorio comunale comprende interamente le isole di Procida e Vivara. La superficie comunale ricopre interamente l'isola di Procida e il vicino isolotto di Vivara (0,4 km²), due isole del golfo di Napoli appartenenti al gruppo delle isole Flegree. La gran parte del suo litorale è compreso nell'area marina protetta Regno di Nettuno. Fra l'alto medioevo e il XVIII secolo si sviluppa, nell'isola di Procida un particolare esempio di architettura spontanea, le cui caratteristiche si mantengono immutate nel tempo per tutto il periodo considerato, tanto da formare un insieme omogeneo e rendere difficoltosa una precisa datazione degli edifici. Altro elemento caratteristico è rappresentato dal colore: le costruzioni sono generalmente dipinte con un certo gruppo di tonalità pastello ben definite, assortite in maniera che due case vicine molto difficilmente abbiano colori simili, con il risultato di una policromia caratteristica. Secondo la tradizione, tale particolarità deriva dal desiderio dei pescatori di voler riconoscere la propria casa anche lontano dal mare.

Island of Procida

Procida is one of the Flegrean Islands off the coast of Naples in southern Italy. The island is between Cape Miseno and the island of Ischia. With its tiny satellite island of Vivara, it is a comune of the province of Naples, in the region of Campania. The population is about ten thousand. Between the middle ages and the 18th century develops, on the island of Procida, a particular example of spontaneous architecture, whose characteristics remain unchanged over time throughout the period considered. Another characteristic element is represented by colour of the buildings that are generally painted with a certain group of pastel tones well defined, categorized in such a way that two nearby houses have colors alwais several.The result is, a polychrome feature. According to tradition, this peculiarity stems from the desire of fishermen who want to acknowledge their houses from the sea.

4,368 views
25 faves
48 comments
Uploaded on July 10, 2014
Taken on July 10, 2014