M a r i S à
M a r i S à
Taràssaco
Il nome ufficiale Taràssaco proviene dal greco tarakè "scompiglio", e àkos "rimedio".
La pianta viene chiamata anche "dente di leone" a causa della forma dentata delle foglioline, oppure "soffione" per via della palla lanosa che contiene i semi.
Infine esiste un ultimo nome con cui il taràssaco è conosciuto: "piscialetto" (per le sue proprietà diuretiche).
2,062
views
88
faves
86
comments
Uploaded on April 28, 2016
Taken on April 7, 2013
Taràssaco
Il nome ufficiale Taràssaco proviene dal greco tarakè "scompiglio", e àkos "rimedio".
La pianta viene chiamata anche "dente di leone" a causa della forma dentata delle foglioline, oppure "soffione" per via della palla lanosa che contiene i semi.
Infine esiste un ultimo nome con cui il taràssaco è conosciuto: "piscialetto" (per le sue proprietà diuretiche).
2,062
views
88
faves
86
comments
Uploaded on April 28, 2016
Taken on April 7, 2013