moremare
sun in the hole
5) Siate duri con le vostre opinioni.
-Un famoso proverbio dice che le opinioni sono come i buchi del culo, tutti ne hanno uno. C’è molta saggezza in questo detto… ma io aggiungerei che le opinioni differiscono in modo sostanziale dai buchi del culo, per il fatto che esse devono essere costantemente e puntigliosamente esaminate.
Dobbiamo pensare in modo critico, e non soltanto critico sulle idee degli altri. Siate duri con le cose in cui voi credete. Prendete le vostre opinioni, portatele in disparte fuori, e tentate di distruggerle picchiandole selvaggiamente. Siate intellettualmente rigorosi. Identificate le vostre partigianerie, i vostri pregiudizi, i vostri privilegi.
La maggior parte delle controversie nella società sono mantenute in vita dalla difficoltà di accettare le sfumature. Tendiamo a creare false dicotomie, per poi argomentare a favore di una conclusione usando due punti di partenza completamente differenti, come due giocatori di tennis che vogliono vincere la partita sfoggiando colpi splendidamente eseguiti ma giocando su due campi differenti.
A proposito, visto che ci sono laureati in scienze e nelle arti davanti a me: per favore non fate l’errore di credere che le arti e le scienze non vadano d’accordo. Questa è un’idea recente, stupida e dannosa. Non devi essere a-scientifico per creare arte bella, per scrivere cose belle.
Se volete una prova: Twain, Adams, Vonnegut, McEwen, Sagan, Shakespeare, Dickens. Tanto per cominciare.
Non dovete essere superstiziosi per essere poeti. Non dovere odiare la tecnologia GMO per aver a cuore la bellezza del pianeta. Non dovete rivendicare un’anima per promuovere solidarietà.
La scienza non è un insieme di conoscenze, né un sistema di credenze; è solo un termine che descrive l’acquisizione incrementale di conoscenza, mediante osservazione, da parte della razza umana. La. Scienza. E’. Magnifica.
Le arti e le scienze devono lavorare insieme per migliorare il modo in cui la conoscenza è comunicata. Il fatto che molti Australiani – incluso il nuovo primo ministro, e mio cugino lontano – credano che il global warming causato dall’uomo sia controverso, è un indicatore potente del nostro fallimento come comunicatori. Il fatto che il 30% di questa sala si sia appena irritato è ulteriore conferma. Il fatto che questa irritazione abbia più a che fare con la politica che con la scienza è ancora più scoraggiante.-
Una lezione di vita in nove punti – parola di Tim Minchin
sun in the hole
5) Siate duri con le vostre opinioni.
-Un famoso proverbio dice che le opinioni sono come i buchi del culo, tutti ne hanno uno. C’è molta saggezza in questo detto… ma io aggiungerei che le opinioni differiscono in modo sostanziale dai buchi del culo, per il fatto che esse devono essere costantemente e puntigliosamente esaminate.
Dobbiamo pensare in modo critico, e non soltanto critico sulle idee degli altri. Siate duri con le cose in cui voi credete. Prendete le vostre opinioni, portatele in disparte fuori, e tentate di distruggerle picchiandole selvaggiamente. Siate intellettualmente rigorosi. Identificate le vostre partigianerie, i vostri pregiudizi, i vostri privilegi.
La maggior parte delle controversie nella società sono mantenute in vita dalla difficoltà di accettare le sfumature. Tendiamo a creare false dicotomie, per poi argomentare a favore di una conclusione usando due punti di partenza completamente differenti, come due giocatori di tennis che vogliono vincere la partita sfoggiando colpi splendidamente eseguiti ma giocando su due campi differenti.
A proposito, visto che ci sono laureati in scienze e nelle arti davanti a me: per favore non fate l’errore di credere che le arti e le scienze non vadano d’accordo. Questa è un’idea recente, stupida e dannosa. Non devi essere a-scientifico per creare arte bella, per scrivere cose belle.
Se volete una prova: Twain, Adams, Vonnegut, McEwen, Sagan, Shakespeare, Dickens. Tanto per cominciare.
Non dovete essere superstiziosi per essere poeti. Non dovere odiare la tecnologia GMO per aver a cuore la bellezza del pianeta. Non dovete rivendicare un’anima per promuovere solidarietà.
La scienza non è un insieme di conoscenze, né un sistema di credenze; è solo un termine che descrive l’acquisizione incrementale di conoscenza, mediante osservazione, da parte della razza umana. La. Scienza. E’. Magnifica.
Le arti e le scienze devono lavorare insieme per migliorare il modo in cui la conoscenza è comunicata. Il fatto che molti Australiani – incluso il nuovo primo ministro, e mio cugino lontano – credano che il global warming causato dall’uomo sia controverso, è un indicatore potente del nostro fallimento come comunicatori. Il fatto che il 30% di questa sala si sia appena irritato è ulteriore conferma. Il fatto che questa irritazione abbia più a che fare con la politica che con la scienza è ancora più scoraggiante.-
Una lezione di vita in nove punti – parola di Tim Minchin