moremare
sorrow tastes the same on any tongue
L’11 novembre 1918 cessava la Prima Guerra Mondiale
L'atto che segnò la fine dei combattimenti della prima guerra mondiale fu firmato alle ore 11 dell’11 novembre 1918 in un vagone ferroviario nei boschi vicino a Compiègne in Piccardia, Francia.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE IN CIFRE:
Rusia: Massimo delle forze mobilitate 12.000.000; Caduti 1.700.000; Feriti 4.950.000; Prigionieri o dispersi 2.500.000; Perdite sulla forza mobilitata 76,3%;
Gran Bretagna: Massimo delle forze mobilitate 8.900.000; Caduti 910.000; Feriti 2.100.000;Prigionieri o dispersi 190.000; Perdite sulla forza mobilitata 35,8%;
Francia
Massimo delle forze mobilitate 8.500.000; Caduti 1.357.000; Feriti 4.266.000; Prigionieri o dispersi 537.000; Perdite sulla forza mobilitata 73,3%;
Italia
Massimo delle forze mobilitate 5.615.000; Caduti 650.000; Feriti 947.000; Prigionieri o dispersi 600.000; Perdite sulla forza mobilitata 39,0%;
Usa
Massimo delle forze mobilitate 4.355.000; Caduti 126.000; Feriti 234.000; Prigionieri o dispersi 4.500; Perdite sulla forza mobilitata 8,2%;
Romania
Massimo delle forze mobilitate 750.000; Caduti 335.000; Feriti 120.000; Prigionieri o dispersi 80.000; Perdite sulla forza mobilitata 71,4%;
Serbia
Massimo delle forze mobilitate 707.000; Caduti 45.000; Feriti 133.000; Prigionieri o dispersi 152.000; Perdite sulla forza mobilitata 46,8%
Belgio
Massimo delle forze mobilitate 267.000; Caduti 13.000; Feriti 44.000; Prigionieri o dispersi 34.000; Perdite sulla forza mobilitata 34,9%
Grecia
Massimo delle forze mobilitate 230.000; Caduti 5.000; Feriti 21.000; Prigionieri o dispersi 1.000; Perdite sulla forza mobilitata 11,7%
Portogallo
Massimo delle forze mobilitate 100.000; Caduti 7.000; Feriti 13.000; Prigionieri o dispersi 12.000; Perdite sulla forza mobilitata 33,3%
Montenegro
Massimo delle forze mobilitate 50.000; Caduti 3.000; Feriti 10.000; Prigionieri o dispersi 7.000; Perdite sulla forza mobilitata 40,0%
Germania
Massimo delle forze mobilitate 11.000.000; Caduti 1.773.000; Feriti 4.216.000; Prigionieri o dispersi 1.152.000; Perdite sulla forza mobilitata 64,9%;
Austria-Ungeria
Massimo delle forze mobilitate 7.800.000; Caduti 1.200.000; Feriti 3.620.000; Prigionieri o dispersi 2.200.000; Perdite sulla forza mobilitata 90,0%
Turchia
Massimo delle forze mobilitate 2.850.000; Caduti 325.000; Feriti 400.000; Prigionieri o dispersi 250.000; Perdite sulla forza mobilitata 34,2%;
Bulgaria
Massimo delle forze mobilitate 1.200.000; Caduti 87.000; Feriti 152.000; Prigionieri o dispersi 27.000; Perdite sulla forza mobilitata 22,2%
TOTALE
Massimo delle forze mobilitate: 64.324.000
Caduti : 8.536.000
Feriti : 21.226.000
Prigionieri o dispersi: 7.746.500
Perdite sulla forza mobilitata:57,6%
A tutti questi numeri, sommando un numero altissimo rimasto imprecisato di caduti civili, dov'è l'orgoglio, dove la vittoria?
sorrow tastes the same on any tongue
L’11 novembre 1918 cessava la Prima Guerra Mondiale
L'atto che segnò la fine dei combattimenti della prima guerra mondiale fu firmato alle ore 11 dell’11 novembre 1918 in un vagone ferroviario nei boschi vicino a Compiègne in Piccardia, Francia.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE IN CIFRE:
Rusia: Massimo delle forze mobilitate 12.000.000; Caduti 1.700.000; Feriti 4.950.000; Prigionieri o dispersi 2.500.000; Perdite sulla forza mobilitata 76,3%;
Gran Bretagna: Massimo delle forze mobilitate 8.900.000; Caduti 910.000; Feriti 2.100.000;Prigionieri o dispersi 190.000; Perdite sulla forza mobilitata 35,8%;
Francia
Massimo delle forze mobilitate 8.500.000; Caduti 1.357.000; Feriti 4.266.000; Prigionieri o dispersi 537.000; Perdite sulla forza mobilitata 73,3%;
Italia
Massimo delle forze mobilitate 5.615.000; Caduti 650.000; Feriti 947.000; Prigionieri o dispersi 600.000; Perdite sulla forza mobilitata 39,0%;
Usa
Massimo delle forze mobilitate 4.355.000; Caduti 126.000; Feriti 234.000; Prigionieri o dispersi 4.500; Perdite sulla forza mobilitata 8,2%;
Romania
Massimo delle forze mobilitate 750.000; Caduti 335.000; Feriti 120.000; Prigionieri o dispersi 80.000; Perdite sulla forza mobilitata 71,4%;
Serbia
Massimo delle forze mobilitate 707.000; Caduti 45.000; Feriti 133.000; Prigionieri o dispersi 152.000; Perdite sulla forza mobilitata 46,8%
Belgio
Massimo delle forze mobilitate 267.000; Caduti 13.000; Feriti 44.000; Prigionieri o dispersi 34.000; Perdite sulla forza mobilitata 34,9%
Grecia
Massimo delle forze mobilitate 230.000; Caduti 5.000; Feriti 21.000; Prigionieri o dispersi 1.000; Perdite sulla forza mobilitata 11,7%
Portogallo
Massimo delle forze mobilitate 100.000; Caduti 7.000; Feriti 13.000; Prigionieri o dispersi 12.000; Perdite sulla forza mobilitata 33,3%
Montenegro
Massimo delle forze mobilitate 50.000; Caduti 3.000; Feriti 10.000; Prigionieri o dispersi 7.000; Perdite sulla forza mobilitata 40,0%
Germania
Massimo delle forze mobilitate 11.000.000; Caduti 1.773.000; Feriti 4.216.000; Prigionieri o dispersi 1.152.000; Perdite sulla forza mobilitata 64,9%;
Austria-Ungeria
Massimo delle forze mobilitate 7.800.000; Caduti 1.200.000; Feriti 3.620.000; Prigionieri o dispersi 2.200.000; Perdite sulla forza mobilitata 90,0%
Turchia
Massimo delle forze mobilitate 2.850.000; Caduti 325.000; Feriti 400.000; Prigionieri o dispersi 250.000; Perdite sulla forza mobilitata 34,2%;
Bulgaria
Massimo delle forze mobilitate 1.200.000; Caduti 87.000; Feriti 152.000; Prigionieri o dispersi 27.000; Perdite sulla forza mobilitata 22,2%
TOTALE
Massimo delle forze mobilitate: 64.324.000
Caduti : 8.536.000
Feriti : 21.226.000
Prigionieri o dispersi: 7.746.500
Perdite sulla forza mobilitata:57,6%
A tutti questi numeri, sommando un numero altissimo rimasto imprecisato di caduti civili, dov'è l'orgoglio, dove la vittoria?