moremare
dedicato a...
chi "basta alzarsi poco" non l'ha fatto mai
Colonello e austronauta italiano, Luca Parmitano, a Radio Capital
19 giugno 2018
R.C. - Credo non sia rettorica dire quando sei la su, a 400 km di distanza dalla terra e la vedi come una palla azzurra, diventa tutto più chiaro davvero?!...la vita, le cose importanti, le priorità
L.P. - Come sempre, quando si è immersi in qualsiasi ambiente, qualunque sia l'ambiente in cui si è immersi, è difficile guardarsi intorno e avere una visione generale. Mentre da lontano, d'un tratto tutto diventa più ovvio, tutto più visibile ... basta alzarsi poco per avere un orizzonte più vasto. Quindi, alzarsi, staccarsi completamente, allontanarsi, ci rende veramente più vicini a comprendere il fatto che, per esempio, i confini che abbiamo inventato durante nostri millenni di storia di guerre, di divisioni, sono inventati, sono immaginari, sono arbitrali sopra tutto...che non ha senso parlare di barriere o di muri sopratutto oggi...e che invece siamo tutti abitanti di questo grande ecosistema, siamo tutti in un certo senso fratelli e che dovremmo veramente impegnarci a condividere le nostre risorse e il nostro ingenio per utilizzare, non sfruttare, ma utilizzare meglio le risorse, di essere un stuart di questa grande astronave, un equipaggio di questa astronave che è la Terra.
www.capital.it/programmi/circo-massimo/puntate/circo-mass...
www.ted.com/talks/angelica_dass_the_beauty_of_human_skin_...
"Ma penso che se si cede troppo ai fascisti, i fascisti vinceranno sempre. Bisogna tener loro testa." - Lord Alfred Dubs
dedicato a...
chi "basta alzarsi poco" non l'ha fatto mai
Colonello e austronauta italiano, Luca Parmitano, a Radio Capital
19 giugno 2018
R.C. - Credo non sia rettorica dire quando sei la su, a 400 km di distanza dalla terra e la vedi come una palla azzurra, diventa tutto più chiaro davvero?!...la vita, le cose importanti, le priorità
L.P. - Come sempre, quando si è immersi in qualsiasi ambiente, qualunque sia l'ambiente in cui si è immersi, è difficile guardarsi intorno e avere una visione generale. Mentre da lontano, d'un tratto tutto diventa più ovvio, tutto più visibile ... basta alzarsi poco per avere un orizzonte più vasto. Quindi, alzarsi, staccarsi completamente, allontanarsi, ci rende veramente più vicini a comprendere il fatto che, per esempio, i confini che abbiamo inventato durante nostri millenni di storia di guerre, di divisioni, sono inventati, sono immaginari, sono arbitrali sopra tutto...che non ha senso parlare di barriere o di muri sopratutto oggi...e che invece siamo tutti abitanti di questo grande ecosistema, siamo tutti in un certo senso fratelli e che dovremmo veramente impegnarci a condividere le nostre risorse e il nostro ingenio per utilizzare, non sfruttare, ma utilizzare meglio le risorse, di essere un stuart di questa grande astronave, un equipaggio di questa astronave che è la Terra.
www.capital.it/programmi/circo-massimo/puntate/circo-mass...
www.ted.com/talks/angelica_dass_the_beauty_of_human_skin_...
"Ma penso che se si cede troppo ai fascisti, i fascisti vinceranno sempre. Bisogna tener loro testa." - Lord Alfred Dubs