moremare
-Sulla Terra, al di sopra della Dogana di mare, ho incontrato uno dei tanti uomini: si chiamava O.
Per combinazione era nato qui e non altrove. Per combinazione è vissuto in questi anni e non in altri. Per combinazione è morto in una città di pietra e d'acqua che perirà a sua volta, tra Palazzo Ducale e l'isola di San Giorgio. E questa serie di combinazioni è la sua necessità: egli è per caso e per l'eternità. Egli per se stesso era tutto perché ogni uomo costituisce da solo la totalità dell'universo e perché per ogni uomo che muore è l'universo che si spegne. Il grande segreto di questo mondo, ...il grande segreto di questo mondo è che non c'è esistenza se non nello spirito degli uomini. Ci sono uomini perché c'è un mondo. Ma c'è mondo soltanto perché ci sono degli uomini.-
Jean d'Ormesson
...bom, e così, hai spento il tuo universo in silenzio, senza neanche un saluto … almeno un ciao, io vado … ci vediamo dall'altra parte prima o poi … che te digo, inutile cruziàrse... non mi sorprendo affatto, da solito “péto” che eri … dònca ciao amigo mio, 'na nùvola de angioléti te speta Ià dessòra in alegrìa.... e non tontonàre troppo... xche quei, se li girano, te mandi sguelto zò al pian de sòto...almeno xé pareremio
-Sulla Terra, al di sopra della Dogana di mare, ho incontrato uno dei tanti uomini: si chiamava O.
Per combinazione era nato qui e non altrove. Per combinazione è vissuto in questi anni e non in altri. Per combinazione è morto in una città di pietra e d'acqua che perirà a sua volta, tra Palazzo Ducale e l'isola di San Giorgio. E questa serie di combinazioni è la sua necessità: egli è per caso e per l'eternità. Egli per se stesso era tutto perché ogni uomo costituisce da solo la totalità dell'universo e perché per ogni uomo che muore è l'universo che si spegne. Il grande segreto di questo mondo, ...il grande segreto di questo mondo è che non c'è esistenza se non nello spirito degli uomini. Ci sono uomini perché c'è un mondo. Ma c'è mondo soltanto perché ci sono degli uomini.-
Jean d'Ormesson
...bom, e così, hai spento il tuo universo in silenzio, senza neanche un saluto … almeno un ciao, io vado … ci vediamo dall'altra parte prima o poi … che te digo, inutile cruziàrse... non mi sorprendo affatto, da solito “péto” che eri … dònca ciao amigo mio, 'na nùvola de angioléti te speta Ià dessòra in alegrìa.... e non tontonàre troppo... xche quei, se li girano, te mandi sguelto zò al pian de sòto...almeno xé pareremio